lunedì 29 giugno 2015

Diritto di Famiglia: news del 29 Giugno 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 29/06/2015Assegno di mantenimento e spese straordinarie: la Cassazione chiarisce (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it, Informazione Giuridica
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11894 del 9 giugno 2015 affronta ancora una volta la controversa questione del contributo alle spese straordinarie che il genitore non collocatario deve corrispondere per il figlio. In primo grado il tribunale, dopo aver provveduto sull'affidamento e sul diritto di visita, determina in ' 750,00 onnicomprensivi (anche delle spese straordinarie) il contributo del padre al mantenimento del figlio minore, importo confermato dai giudici di appello. …  

(leggi tutto…)

 
Causa di non punibilità prevista per il coniuge: i presupposti devono sussistere nel momento della commissione del fatto (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
I presupposti per la declaratoria della causa di non punibilità prevista per il coniuge dall`art. 649, 1à º comma, n. 1, c.p., devono sussistere al momento della commissione del fatto e, pertanto, non assume rilevanza il matrimonio contratto tra l`imputato e la persona offesa dopo la consumazione del reato. Fonte: Cass. pen., sez. II, 12-12-2014, n. 1381 - Massima a cura de "Il Foro Italiano"….  

(leggi tutto…)

 
Licenziamento legittimo se il dipendente, assente per malattia o infortunio presta attività lavorativa nell'edicola della moglie (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto del Lavoro
Cassazione civile sez. lavoro, sentenza 4.6.2015 n. 11551…  

(leggi tutto…)

 
Sottrazione internazionale di minore: ammessa la mediazione familiare (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Tribunale per i minorenni di Bologna, con l'ordinanza del 5 marzo 2015, ha ritenuto ammissibile e opportuno, disporre all'interno…  

(leggi tutto…)

 
Tutore non può presentare domanda di divorzio per conto dell'interdetto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Solo un curatore speciale nominato ad hoc dal tribunale può presentare la domanda di divorzio in rappresentanza della persona interdetta…  

(leggi tutto…)

 
Vademecum sul divorzio breve: linee guida sulla negoziazione assistita (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
La procura del Tribunale di Milano ha elaborato un utile vademecum contenente le linee guida per la negoziazione assistita in materia di separazione e cessazione degli effetti civili del matrimonio aggiornate alla recentissima legge sul divorzio breve ( Legge 55/2015 ). Il vamedecum riporta le condizioni necessarie per poter accedere all'istituto, i documenti…  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 17 giugno 2015

Diritto di Famiglia: news del 17 Giugno 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 17/06/2015Abbandonare il tetto coniugale e scoprirsi gay non determina l'addebito (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non è addebitabile la separazione al coniuge che abbandona il domicilio coniugale per l'intollerabilità della convivenza, che…  

(leggi tutto…)

 
Da Milano le linee guida aggiornate al divorzio breve sulla negoziazione assistita da avvocati (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
La Procura del Tribunale offre la nuova versione del vademecum per separazione e cessazione degli effetti civili con i documenti da presentare, la scheda di sintesi dell'accordo e i termini ex lege 55/15…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve: testo in Gazzetta. Si parte dal 26 maggio (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Finalmente il divorzio breve è arrivato in Gazzetta Ufficiale. E' stata un'attesa più lunga del previsto, ma alla fine la legge con le nuove disposizioni sulla fine del matrimonio è stata pubblicata ed entrerà in vigore, come da regolamento, il prossimo 26 maggio, cioè due settimane esatte dopo l'uscita del testo…  

(leggi tutto…)

 
Rinuncia al coacquisto del coniuge: dichiarazione revocabile solo per errore o violenza (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In regime di comunione legale, il coniuge non intestatario, pregiudicato dall'asserita "falsa dichiarazione" ex art. 179 lett. f c.c., può superare il valore confessorio…  

(leggi tutto…)

 
Separazione e negoziazione assistita: cosa accade in caso di parere negativo del PM? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Due coniugi, con figli minori, raggiungevano l'accordo a seguito di negoziazione assistita per la soluzione consensuale della loro…  

(leggi tutto…)

 
Separazione: Pm non può autorizzare l'accordo a tre sulle condizioni (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il P.M. non può concedere l'autorizzazione nel caso in cui l'accordo di modifica delle condizioni di separazione o divorzio sia…  

(leggi tutto…)

 

giovedì 14 maggio 2015

Diritto di Famiglia: news del 14 Maggio 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 14/05/2015Accordi di separazione con assegno di mantenimento dal sindaco: ora si può! (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Circolare Ministero Interno 24.04.2015 n° 6 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve: la legge in gazzetta ufficiale (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
E` stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 107 dell`11 maggio 2015, la Legge 6 maggio 2015, n. 55 (cosiddetta Legge sul Divorzio breve), recante "Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonche` di comunione tra i coniugi". Il provvedimento entrera` in vigore il prossimo 26 maggio. Clicca qui per accedere alla Legge….  

(leggi tutto…)

 
La funzione della mediazione familiare con i bambini (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Margherita Marzario 08.05.2015…  

(leggi tutto…)

 
Marito perde il lavoro e non corrisponde gli alimenti alla ex: per la Cass. non va condannato (A.Mancusi) (dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
 
Onere della prova in tema di assegnazione della casa familiare: limiti dell`obbligo di mantenimento di figlio maggiorenne e sua indipendenza economica (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
In tema di separazione di coniugi, il genitore che non intenda piu` provvedere al mantenimento del figlio maggiorenne, anche con riferimento alla revoca dell`assegnazione della casa familiare, e` onerato della prova del raggiungimento, da parte dello stesso, dell`indipendenza economica, ovvero dell`imputabilita` al figlio del mancato conseguimento di quest`ultima, tenuto conto che l`obbligo di mantenimento non puo` essere protratto oltre ragionevoli limiti di tempo. Fonte: Corte di Cassazione, sezione I civile, sentenza 20-08-2014, n. 18076 - Massima a cura de "Il Foro Italiano"….  

(leggi tutto…)

 
Riconoscimento del figli naturali: il rifiuto al test del dna e` determinante nel definire il "difetto di veridicita`" (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La Corte di Cassazione, Sezione I civile, con la Sentenza n. 6136 del 26 marzo 2015 si e` espressa in tema di riconoscimento dei figli naturali ed ha statuito che il rifiuto a sottoporsi al test del Dna puo` diventare un elemento determinante al fine di definire il "difetto di veridicita`" del riconoscimento….  

(leggi tutto…)

 

lunedì 4 maggio 2015

Diritto di Famiglia: news del 4 Maggio 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 04/05/2015Assegno divorzile non dovuto se ex coniuge ha nuova famiglia di fatto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 03.04.2015 n° 6855…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve: è legge (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Nel corso della seduta del 22/04/2015 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la proposta di legge C. 831 relativa alla disciplina dello scioglimento del matrimonio ( c.d. "divorzio breve"); l'iter legislativo si concluderà con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il testo approvato alla Camera ricalca sostanzialmente quello approvato in Senato in data 18/03/2015: ART. 1 1) In caso di separazione giudiziale, il periodo di separazione ininterrotta …  

(leggi tutto…)

 
Legittimo impedimento per l'avvocato che assiste la moglie nelle cure oncologiche (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con sentenza n. 1869 la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha annullato senza rinvio la pronuncia di inammissibilità dell'appello avverso la condanna dell'imputato per il reato di guida senza patente….  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio del transessuale valido in attesa di legge che tuteli unioni di fatto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 21.04.2015 n° 8097 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio durato meno di 3 anni? valida sentenza ecclesiastica di nullità (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 01.04.2015 n° 6611 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Separazioni e divorzi dal Sindaco e negoziazione assistita: nuovi chiarimenti del Ministero (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Il Ministero dell'Interno chiarisce alcuni punti del decreto legge sostituendo in parte la precedente circolare del 28/11/2014. In data 24/04/2015 il Ministero dell'Interno ha emanato la circolare n. 6/15 che ha chiarito alcuni dubbi interpretativi emersi in sede di applicazione degli artt. 6 e 12 (che hanno introdotto, rispettivamente, l'istituto della negoziazione assistita da un avvocato e la possibilità di chiedere la separazione personale, la cessazione degli effetti civili e lo …  

(leggi tutto…)

 

venerdì 24 aprile 2015

Diritto di Famiglia: news del 24 Aprile 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 24/04/2015Affido condiviso per imparare a fare il genitore (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte d'Appello Catania, sentenza 18.12.2014 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Affido condiviso: l'ammonimento al genitore non è ricorribile in cassazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 25.02.2015 n° 3810 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione Civile: Sentenza n. 6855 del 03/04/2015 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
La formazione di una nuova famiglia di fatto da parte del coniuge divorziato determina la perdita definitiva dell'assegno divorzile di cui il medesimo benefici….  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve: ok finale camera. i 5 punti chiave (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
News 22.04.2015…  

(leggi tutto…)

 
Il divorzio breve è legge dello Stato: ecco le novità e testo (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
L'Assemblea della Camera dei deputati ha definitivamente approvato, il 22 aprile 2015, la proposta di legge C. 831 e abb.-B, Continua Giurdanella.it ….  

(leggi tutto…)

 
Il divorzio breve è realtà . (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il testo di legge sul divorzio breve è stato approvato alla Camera con 398 sì, 28 no e 6 astenuti . Inizia il conto alla rovescia per l'uscita in Gazzetta Ufficiale. Ma l'attenzione del legislatore all'istituo del matrimonio sembra ancora molto viva. Infatti, a solo un giorno dall'ok definitivo,arriva il ddl sugli accordi prematrimoniali, proposto dagli…  

(leggi tutto…)

 
Il divorzio breve e` legge (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La Camera dei deputati, nella seduta del 22 aprile 2015, ha definitivamente approvato la legge recante disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonche` di comunione tra coniugi. La nuova legge interviene sulla storica legge n. 898 del 1970, principalmente riducendo il tempo che i coniugi devono attendere prima di ottenere il divorzio….  

(leggi tutto…)

 
Negoziazione assistita nella separazione. Il parere del Pm non vincola il Presidente (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - Edotto: Il parere reso dal Pm in ordine alle condizioni di separazione dei coniugi a seguito di negoziazione assistita, non è vincolante per il Presidente del Tribunale….  

(leggi tutto…)

 

giovedì 16 aprile 2015

Diritto di Famiglia: news del 16 Aprile 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 16/04/2015Accordi prematrimoniali: i limiti previsti dall'ordinamento giuridico italiano (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Francesca Saccaro 09.03.2015…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione Civile: Sentenza n. 2400 del 09/02/2015 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
È legittima la mancata estensione del regime matrimoniale (nella specie, della possibilità di procedere alle pubblicazione di matrimonio) alle unioni omoaffettive in linea con quanto affermato dalla sentenza n. 138 del 2010 della Corte costituzionale, il cui approdo non può ritenersi superato dalle successive decisioni della Corte di Strasburgo, ancorché il sicuro rilievo costituzionale ex art. 2 Cost. di tali formazioni sociali presupponga ­ come anche ribadito nella successiva sentenza n. 170 del 2014 della Corte costituzionale ­ l'individuazione di adeguate forme di garanzia e di …  

(leggi tutto…)

 
Comodato della casa familiare. Cessa quando il matrimonio finisce (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con ordinanza del 23 marzo 2015, il Tribunale di Cassino ha accolto la richiesta del proprietario di un immobile, di tornare nel possesso dello stesso,…  

(leggi tutto…)

 
Comodato di immobile destinato a casa familiare ed effetti della separazione coniugale (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Laura Donatiello 27.02.2015…  

(leggi tutto…)

 
Negoziazione assistita: i modelli del CNF per separazioni e divorzi (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Il CNF nei giorni scorsi ha trasmesso a tutti i Consigli dell'Ordine degli Avvocati una circolare contenente una modulistica attinente alla procedura di negoziazione assistita in materia di separazioni e divorzi, disciplinata dagli artt. 6 e 12 del D.L. 132/14, convertito nella L. 162/14. Nel comunicato si legge che il CNF ha iniziato un percorso di collaborazione con il Ministero dell'interno, l'Istat e la Direzione generale di statistica del Ministero della giustizia per …  

(leggi tutto…)

 
Separazione con addebito al marito alcoolista che interrompe la procreazione assistita (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con sentenza n. 7132 depositata il 9 aprile, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha confermato l'addebito al marito (già disposta in primo grado ma negata in secondo) della separazione personale tra due coniugi….  

(leggi tutto…)

 

venerdì 27 marzo 2015

Diritto di Famiglia: news del 27 Marzo 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 27/03/201520 marzo 2015-negoziazione assistita per separazione e divorzi, adempimenti piu' semplici con il fac simile di trasmissione dell'accordo all'ufficiale di stato civile (consiglionazionaleforense.it)
Fonte: Consiglio Nazionale Forense, Aggiornamenti
Servizio del CNF a disposizione degli Avvocati. On line anche i formulari per il monitoraggio delle procedure a fini statistici, messi a punto in collaborazione con Istat, Ministero della Giustizia e dell'Interno…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve sì , ma non "lampo": oggi il voto al Senato, poi testo alla Camera in terza lettura (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
à previsto per oggi al Senato il voto sul ddl divorzio breve: poi il testo passerà alla Camera in terza lettura….  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve, ma non immediato, approvato dal senato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
News 18.03.2015…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve, ok in Senato. Ecco il testo (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il Senato ha approvato la nuova proposta di legge sul divorzio breve, che riduce i tempi per la cessazione degli effetti civili del matrimonio. Favorevoli 228 senatori, contrari e astenuti 11 per ciascuna categoria. LEGGI IL TESTO DEL NUOVO DIVORZIO BREVE La decisione è maturata dopo che…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio Breve: sì del Senato, ora tocca alla Camera. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Esaminato in Senato il Ddl n. 1504 (c.d. "divorzio breve"). Introdotti alcuni emendamenti al testo originario. Stralciato il 'divorzio lampo'. Con 228 voti favorevoli, 11 contrari e 11 astenuti, l'Assemblea ha approvato, con modificazioni, il ddl n. 1504 in materia di divorzio breve; il provvedimento quindi torna all'altro ramo del Parlamento in terza lettura. Dal disegno di legge il Senato nei giorni scorsi aveva stralciato la norma che prevedeva il c.d. divorzio diretto o immediato, che …  

(leggi tutto…)

 
L'addebito della separazione per infedeltà coniugale: la posizione della giurisprudenza (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Monica Guastamacchia 03.03.2015…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 16 marzo 2015

Diritto di Famiglia: news del 16 Marzo 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 16/03/2015Assegno di divorzio: rileva anche l'eredità (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Con l'ordinanza n. 4285 del 3 marzo 2015 la Corte di Cassazione affronta la questione,giù esaminata nella sentenza n. 23508/2010, della rilevanza dell' eventuale eredità acquisita dal coniuge onerato ai fini della quantificazione dell'assegno di divorzio. In primo grado, in sede di divorzio, il marito viene condannato a versare alla ex moglie un assegno di ' 4.000,00, sentenza che viene confermata anche dalla Corte di Appello: nella motivazione i giudici del gravame …  

(leggi tutto…)

 
Commercialista occulta la contabilità? sì all'interdizione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. III, sentenza 26.01.2015 n° 3420 (Simone Marani )…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve: in Senato per l'approvazione (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
E dopo generazioni e generazioni, il matrimonio sta per trasformarsi in un istituto contrattuale rescindibile in breve tempo. Vuoi per una certa impostazione morale o per i lunghi tempi processuali il matrimonio è da sempre un legame difficilmente risolvibile. Così approda in Senato il disegno di legge sul divorzio breve . <br…  

(leggi tutto…)

 
Immobili e fabbricati, test divisione (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
L'approccio per componenti impone la separazione del terreno dal fabbricato perché si tratta di elementi che hanno vita utile economica autonoma. In via generale è quanto accade, per…  

(leggi tutto…)

 
Interdizione all`esercizio della professione per il commercialista che occulta la contabilita` (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, con la sentenza del 26 gennaio 2015 n. 3420 ha disposto la misura interdittiva dall`esercizio della professione di commercialista per un professionista, reo di aver occultato e distrutto documenti contabili, ai sensi dell`art. 10 del D.Lgs. 74/2000. La vicenda ha riguardato un commercialista, indagato per diversi reati tributari, a cui il Tribunale del riesame aveva respinto l`appello proposto contro il provvedimento del Gip che applicava la misura interdittiva dall`esercizio della professione di ragioniere-commercialista. Clicca qui per …  

(leggi tutto…)

 
Padre mentalmente fragile: legittimo il riconoscimento del figlio (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione civile sez. I, sentenza 27.12.2012 n. 23913…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 6 marzo 2015

Diritto di Famiglia: news del 6 Marzo 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 06/03/2015L'avvocato matrimonialista: un codice etico? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Matteo Santini 06.02.2015…  

(leggi tutto…)

 
Negoziazione assistita: quando il PM non autorizza l'accordo di separazione (iuspress.it)
Fonte: IusPress, News Giuridiche
Prime decisioni in materia di negoziazione assistita per separazione e divorzio: una interessante decisione del Tribunale di Torino che può colmare un vuoto normativo nella procedura. In data 15/01/2015 la Settima Sezione Civile del Tribunale di Torino, con una sentenza ben articolata e motivata (destinata a creare un precedente), chiarisce alcuni dubbi interpretativi sorti per effetto della…  

(leggi tutto…)

 
Quando la coppia scoppia è l'avvocato-mediatore a risolvere il problema del cane o gatto di casa (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Via alla consulenza legale in ogni regione per la gestione di fido e micio dopo la separazione o il divorzio. L'Aidaa: Nel 10 per cento dei casi i pet diventano oggetto di contenzioso come i figli…  

(leggi tutto…)

 
Separazione con sanzione pecuniaria alla madre che ostacola il rapporto padre-figli (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Confermata la condanna di una donna al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria, per aver ostacolato le visite del padre - suo ex marito - alle proprie figlie….  

(leggi tutto…)

 
Tribunale di Torino. Prime indicazioni su negoziazione assistita e separazione (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con provvedimento del 15 gennaio 2015, il Tribunale di Torino ha fornito una delle primissime interpretazioni in ordine alla recente Legge n. 162/2014, in materia di "negoziazione assistita" nella separazione e nel divorzio….  

(leggi tutto…)

 
Uno dei due coniugi e` assente al rogito: perde la meta` del bonus prima casa (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
Il possesso delle condizioni soggettive si dichiara personalmente, a pena di decadenza, nella compravendita o, successivamente, con un atto aggiuntivo avente stessa forma. E` legittima la revoca, per la meta`, dell`agevolazione fiscale "prima casa" se, al momento del rogito, era presente solo uno dei due coniugi che ha acquistato il bene in comunione legale. Le dichiarazioni prescritte dalla norma agevolativa devono essere rese al notaio da entrambi i coniugi acquirenti e l`eventuale dichiarazione integrativa deve essere redatta "con le stesse formalita` giuridiche del precedente [atto] ed …  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 25 febbraio 2015

Diritto di Famiglia: news del 25 Febbraio 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 25/02/2015Assegno divorzile, consulta: tenore di vita pregresso non è unico parametro (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte Costituzionale , sentenza 11.02.2015 n° 11 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Coniuge assegnatario: sì a tutela d'urgenza per ripristino utenze (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Catanzaro, sez. I civile, ordinanza 14.07.2014 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Coppie gay: sì ai diritti, no al matrimonio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 09.02.2015 n° 2400 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Parolisi uccise Melania in un impeto d'ira: il numero dei colpi inferti non implica la crudeltà (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
L'assassinio avvenne in termini di occasionalità all'esito di un litigio per l'infedeltà del marito: non conta l'abbandono in agonia ai fini dell'aggravante. Il giudice del rinvio deciderà sulle attenuanti…  

(leggi tutto…)

 
Paziente in casa di cura: amministrazione di sostegno non necessaria (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Milano, sez. IX civile, decreto 03.11.2014 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Tracce di mediazione familiare nel linguaggio biblico (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Margherita Marzario 13.01.2015…  

(leggi tutto…)

 

giovedì 12 febbraio 2015

Diritto di Famiglia: news del 12 Febbraio 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 12/02/2015Bonus prima casa: la separazione tra coniugi non deroga al trasferimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI-T, ordinanza 14.07.2014 n° 16082 (Leonardo Leo )…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione: il no al matrimonio per le coppie gay non è discriminante (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Per la Cassazione c'è " la necessità di un tempestivo intervento del legislatore" …  

(leggi tutto…)

 
Corte Costituzionale: Sentenza n. 11 anno 2015 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Matrimonio - Divorzio - Assegno divorzile - Presupposti per l'attribuzione e relativa quantificazione - Necessità, secondo l'interpretazione assurta a "diritto vivente", che in presenza di disparità economica fra i coniugi sia garantito a quello economicamente più debole il medesimo tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell&#8217;art. 5, sesto comma, della legge 1° dicembre 1970, n. 898 (Disciplina dei casi di scioglimento …  

(leggi tutto…)

 
Divorzio, per l'assegno non conta solo il tenore di vita (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
l'esame della Corte costituzionale. Il vaglio era sui criteri per individuare quale assegno vada corrisposto al coniuge economicamente più debole e la sentenza n. 11 emessa il 9…  

(leggi tutto…)

 
E' legittimo il no al matrimonio tra omosessuali (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Non è costituzionalmente illegittima la scelta del legislatore italiano, di non prevedere l'estensione del matrimonio alle coppie omosessuali, purché sia ad esse garantita un'analoga tutela quanto a diritti e doveri….  

(leggi tutto…)

 
Niente nozze gay ma tutela pari al matrimonio quando la carenza di norme lede principi fondamentali (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
In base a Cedu e Costituzione il legislatore può scegliere la forma di protezione delle unioni omosex con uno statuto di diritti e doveri, ma armonizzare non equivale a riconoscere il vincolo coniugale…  

(leggi tutto…)

 
Respinta la questione di legittimità sulla quantificazione dell'assegno divorzile (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con sentenza n. 11 depositata l'11 febbraio 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità sollevata da un Tribunale coinvolto in un giudizio di divorzio,…  

(leggi tutto…)

 

giovedì 5 febbraio 2015

Diritto di Famiglia: news del 5 Febbraio 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 05/02/2015La parola padre si riempia di paternità (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Margherita Marzario 10.10.2014…  

(leggi tutto…)

 
Riposi giornalieri del padre in caso di madre casalinga (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Può il coniuge di una casalinga usufruire al suo posto dei riposi giornalieri? Sulla questione si è pronunciato il Tar Continua Giurdanella.it ….  

(leggi tutto…)

 
Separarsi e divorziare oggi: negoziazione assistita e soluzioni consensuali (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Giuseppina Vassallo 31.01.2015…  

(leggi tutto…)

 
Sequestro dei beni dell'ex coniuge che non ha partecipato alle spese di famiglia (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il sequestro conservativo può essere disposto sui beni del coniuge separato che sia tenuto a restituire all'altro, parte delle spese sostenute in costanza di matrimonio, per far fronte alle esigenze familiari….  

(leggi tutto…)

 
Sulla decadenza dalla potestà decide il giudice ordinario se pende la separazione (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
E' di competenza del giudice ordinario e non del Tribunale per i minorenni, l'azione volta ad ottenere un provvedimento limitativo o ablativo della potestà genitoriale, quando sia pendente un giudizio di separazione dei coniugi o di divorzio….  

(leggi tutto…)

 
Violazione di domicilio se il marito rimane in casa contro la volontà della ex moglie - (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - dotto. E' violazione di domicilio se il marito, pur se inizialmente introdottosi nell'abitazione della ex moglie con il consenso di questa, vi rimanga, nonostante poi la donna lo abbia ripetutamente intimato ad allontanarsi….  

(leggi tutto…)