martedì 2 febbraio 2021

Diritto di Famiglia: news del 2 Febbraio 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 02/02/2021Assegno di mantenimento del figlio maggiorenne studente fuori sede e legittimazione attiva della madre. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risor se Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 29977/2020 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla possibilità per il genitore collocatario di chiedere l'aumento dell'assegno di mantenimento del figlio, studente fuori sede. Il caso: Tizia chiedeva al Tribunale di Lecce l'aumento, da Euro 200 a Euro 450, dell'assegno di mantenimento a carico del padre Caio per il figlio maggiorenne, studente …  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento: effetti della separazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'articolo 156 del codice civile stabilisce che " 'Il giudice, pronunziando la separazione, stabilisce a vantaggio del coniuge cui non sia addebitabile la…  

(leggi tutto…)

 
Azione di dichiarazione giudiziale di paternità o maternità (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Uno degli effetti più dirompenti della Riforma della filiazion e di cui alla Legge 10 dicembre 2012, n. 219 ed al D.lgs. 28 dicembre 2013, n. 154 è senz'altro…  

(leggi tutto…)

 
Mantenimento del minore: no alla riduzione, anche se è elevato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Illegittima la riduzione dell'assegno di mantenimento in favore del figlio minorenne solo perché , essendo di importo elevato, potrebbe determinare conseguenze…  

(leggi tutto…)

 
Separazione, assegnazione della casa coniugale e oneri condominiali, chi paga? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Nei confronti dei terzi la responsabilità del pagamento delle spese relative all'immobile (per l'appunto quelle condominiali) resta legata esclusivamente al titolo di proprietà ….  

(leggi tutto…)

 
Violenza domestica e addebito della separazione (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Serena Conte. Il coniuge costretto a subire una qualsiasi forma di violenza domestica ha il diritto di richiedere al Giudice la separazione cos ì come di veder riconosciuto come esclusivo responsabile della fine del matrimonio, l'altro coniuge. La violenza, fisica o psicologica, costituisce infatti una violazione talmente grave dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, non solo la …  

(leggi tutto…)

 

martedì 5 gennaio 2021

Diritto di Famiglia: news del 5 Gennaio 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 05/01/2021Assegno di mantenimento figli: inammissibile l'opposizione al precetto per fatti sopravvenuti. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione GiuridicaRedazione. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 27602 del 3 dicembre 2020 ribadisce alcuni principi in materia di legittimazione ad agire nell'azionare il precetto per il recupero degli arretrati dell'assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne. Il caso: L. V. impugna la sentenza della Corte di Appello che ha confermato la sentenza di primo grado di rigetto dell'opposizione a precetto …  

(leggi tutto…)

 
Esteso anche ai rapporti familiari di "mero fatto ", il reato di maltrattamenti ex art. 572 c.p. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Francesca De Carlo. "L'art. 572 c. p. , è applicabile non solo ai nuclei familiari fondati sul matrimonio, ma a qualunque relazione sentimentale che, per la consuetudine dei rapporti creati, impli chi l'insorgenza di vincoli affettivi e aspettative di assistenza assimilabili a quelli tipici della famiglia o della convivenza abituale". Confermando l'orientamentogiù delineato, da ultimo, nella …  

(leggi tutto…)

 
Figlio maggiorenne non autosufficiente e assegno di mantenimento. Presupposti. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 29779 del 29 dicembre 2020 la Corte di Cassazione chiarisce in quali casi il figlio maggiorenne debba ritenersi non autosufficiente e abbia quindi diritto al mantenimento da parte del genitore non collocatario. Il caso: La Corte di Appello di Catania, pronunciando nel giudizio di divorzio tra i coniugi G. N. e M. P. , in parziale riforma della sentenza …  

(leggi tutto…)

 
Il risarcimento del danno da infedeltà coniugale: verso un superamento dell'addebito della separazione? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Antonella Saccomani. Una breve riflessione sull'evoluzione del dovere di fedeltà coniugale e del rapporti tra addebito e risarcimento del danno, alla luce della recentissima ordinanza della Corte di Cassazione (26383/2020). La recentissima e ormai nota ordinanza della Corte di Cassazione (26383/2020) ha confermato l'applicabilità del rimedio risarcitorio alla violazione del dovere di fedeltà …  

(leggi tutto…)

 
Le sorti dei figli minori nella separazione dei conviventi di fatto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le norme del codice civile che regolano l'affidamento dei figli sono state oggetto di un'ampia riforma da parte della L. n. 219 del 10/12/2012 sulla filiazione…  

(leggi tutto…)

 
Sà all'assegno familiare per lavoratore con permesso di soggiorno, anche se coniuge e figli risiedono all'estero (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con due sentenze molto simili, ambedue emesse il 25 novembre 2020, nelle cause C-302/2019 e C-303/2019 (testo in…  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 2 dicembre 2020

Diritto di Famiglia: news del 2 Dicembre 2020

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 02/12/2020Assegno divorzile revocato se è provata la nuova relazione stabile (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'ex moglie non ha diritto all'assegno divorzile se risulta provata la sua relazione stabile con un nuovo partner. Cos ì è stata massimata l'ordinanza 15…  

(leggi tutto…)

 
Caccia e animali.Interdizione di determinati terreni all'esercizio dell'attività venatoria (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 30720 del 4 novembre 2020 (CC 18 set 2020) Pres. Andreazza Est. Gentili Ric. Villari ed altri In materia di interdizione di determinati terreni all'esercizio dell'attività venatoria - ove siano eccettuati gli ambiti territoriali ricompresi all'interno dei Parchi nazionali, in relazione ai quali la perimetrazione è frutto di un provvedimento di legislazione primaria oggetto di …  

(leggi tutto…)

 
Infedeltà del coniuge e risarcimento del danno da illecito endofamiliare. (news .avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 26383 del 19 novembre 2020 la Corte di Cassazione delinea i presupposti in presenza dei quali l'infedeltà del coniuge può giustificare il risarcimento dei danni morali in favore dell'altro coniuge a prescindere da una pronuncia di addebito. Il caso: La Corte d'appello, in parziale accoglimento del gravame di L. G. , dichiarava la separazione personale di …  

(leggi tutto…)

 
L'assegno di mantenimento può essere modificato anche in pendenza di divorzio (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Francesca De Carlo. "Il giudice della separazione è investito della potestas iudicandi sulla domanda di attribuzione o modifica del contributo di mantenimento per il coniuge e i figli an che quando sia pendente il giudizio di divorzio, a meno che il giudice del divorzio non abbia adottato provvedimenti temporanei e urgenti nella fase presidenziale o istruttoria, i quali sono destinati a …  

(leggi tutto…)

 
Negoziazione assistita, separazione consensuale con trasferimento immobiliare e oneri del Notaio. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Dott.ssa Emanuela Armonti. Con la sentenza n° 1202/2020 la Suprema Corte di Cassazione ha sancito che, ove i coniugi, in sede di negoziazione assistita, raggiungano un accordo di separazione consensuale ex art. 6 del D. L. 132/2014 convertito dalla L. 162/2014, il quale comprenda il trasferimento di diritti immobiliari, la trascrizione di tale accordo richiede l'autenticazione del relativo …  

(< a href="https://news.avvocatoandreani.it/articoli/negoziazione-assistita-separazione-consensuale-con-trasferimento-immobiliare-oneri-del-notaio-106010.html" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="return Vis(this, false, 1, '28cb625ab1b30ca0ea2bc0e689f5e2d6', 'negoziazione-assistita-separazione-consensuale-trasferimento-immobiliare-oneri-notaio', 0, 0);" title="Negoziazione assistita, separazione consensuale con trasferimento immobiliare e oneri del Notaio.">leggi tutto…)

 
Pensione di reversibilita': criteri di ripartizione tra prima e seconda moglie del de cuius (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 25656/2020, pubblicata il 13 novembre 2020, la Corte di Cassazione si è occupata dei criteri che devono essere utilizzati nel ripartire la quota della pensione di reversibilità spettante alla prima e alla seconda moglie del de cuius. Norma di riferimento: art. 9, secondo e terzo comma- legge 1 dicembre 1970 n. 898 - revisione delle disposizioni concernenti …  

(leggi tutto…)

 
Separazione e divorzio: il rito camerale in appello e nuovi mezzi di prova. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Il rito camer ale previsto per l'appello avverso le sentenze di divorzio e di separazione personale esclude la piena applicabilita' delle norme che regolano il processo ordinario. In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 27234 del 30 novembre 2020. Il caso:La Corte d'appello di Firenze riformava parzialmente la decisione di primo grado, che aveva …  

(leggi tutto…)

 

lunedì 2 novembre 2020

Diritto di Famiglia: news del 2 Novembre 2020

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 02/11/2020Avvocati, cliente defunto: il professionista può chiedere il pagamento dell'intero compenso alla moglie erede? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'erede, convenuto in giudizio per il pagamento di un debito ereditario, che si difende eccependo " l'esistenza di altri coeredi, nonché la divisione "pro quota"…  

(leggi tutto…)

 
Coniuge con figlio minore si trasferisce dal convivente: assegnazione di casa familiare e mantenimento vanno revocati (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La pronuncia - sotto forma di ordinanza - del Tribunale di Salerno in commento si palesa interessante sotto diversi profili. La decisione è stata assunta in…  

(leggi tutto…)

 
Divieto di patti successori e nullit&agrav e; di testamenti reciproci di due coniugi (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Gli Ermellini hanno aggiunto alle disgrazie di un annogiù difficile un ribaltamento di una certezza in materia…  

(leggi tutto…)

 
Marito separato torna a vivere nella casa coniugale: è riconciliazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Si considera riconciliazione, ai sensi dell'art. 157 c.c., la ripresa della convivenza da parte dei coniugi separati, durata otto anni. Rilevano la comunione di…  

(leggi tutto…)

 
Riconoscimento di paternità : quando si prescrive il diritto al rimborso pro quota delle spese di mantenimento. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andr eani. Con l'ordinanza n. 16561 del 31/07/2020 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della decorrenza della prescrizione del diritto del genitore adempiente di ottenere il rimborso pro quota, da parte dell'altro genitore, delle spese sostenute per il mantenimento del figlio naturale Il caso: A. L. , esponendo che la dichiarazione giudiziale di paternità del figlio M. era …  

(leggi tutto…)

 
Separazione, l'ex non paga? L'art. 156, comma 6, cod. civ. è la soluzione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In sede di separazione, qualora uno dei due coniugi non abbia adeguati redditi propri, il Giudice adito può ex art. 156 c.c. obbligare l'altro al versamento…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 13 luglio 2020

Diritto di Famiglia: news del 13 Luglio 2020

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 13/07/2020Accertamento della paternità , sì ai campioni biologici reperiti dal CTU (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nel giudizio per la dichiarazione della paternità naturale, il CTU incaricato pu&ogra ve; utilizzare i campioni biologici conservati presso l'ospedale in cui era stato…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: casa assegnata a ex moglie, canone di locazione all'ex marito (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il giudice della separazione e del divorzio può porre a carico del coniuge con maggiori disponibilità economiche l'onere del pagamento del canone di locazione…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: i poteri istruttori d'ufficio del giudice nell'accertamento dei redditi (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Con l'ordinanza n. 11183 del 11 giugno 2020 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito ai poteri officiosi e di accertamento presuntivo del giudice al fine di ricostruire il patrimonio reddituale di uno dei coniugi che non abbia adempiuto all''obbligo di collaborazione ex art. 5 comma 9 L. 898/70. Normativa di riferim ento: Art. 5 comma 9 Legge div. : "I coniugi devono presentare …  

(leggi tutto…)

 
Ex lavora in nero? Ha comunque diritto all'assegno divorzile (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non va escluso il riconoscimento dell'assegno divorzile per la raggiunta autosufficienza economica del coniuge richiedente, in quanto si deve valutare anche…  

(leggi tutto…)

 
Mediazione e spese dell'atto notarile successivo (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La Corte di Cassazione esclude le agevolazioni fiscali previste per la mediazione per l'atto sottoscritto da due ex coniugi dopo un accordo di mediazione; il motivo: non può operare l'analogia….  

(leggi tutto…)

 
Riconciliazione ed effetti della modifica delle condizioni di separazione. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 11636/2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata sui rapporti tra modifica delle condizioni di separazione e ripresa della convivenza da parte dei coniugi, ostat iva alla domanda di divorzio. Il caso: la Corte d'appello di Milano rigettava l'appello proposto da Tizio nei confronti di Caia avverso la decisione di primo grado, che aveva dichiarato …  

(leggi tutto…)

 
Sà alla sentenza parziale di separazione anche se c'è domanda di addebito (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Con l'ordinanza n. 12057 del 22 giugno 2020 la Corte di Cassazione chiarisce in merito ai rapporti tra sentenza parziale di separazione /divorzio e pronuncia di accertamento sulla domanda di addebito. Il caso: La Corte di Appello di Firenze confermava la sentenza non definitiva pronunciata dal Tribunale di Firenze in sede di separazione tra i coniugi Tizio e Caia e respingeva l'appello …  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 24 giugno 2020

Diritto di Famiglia: news del 24 Giugno 2020

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 24/06/2020Accusa falsamente la moglie di tradimento: è diffamazione aggravata (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sà alla condanna per diffamazione aggravata per il marito che accusa la moglie dalla quale è se parato di intrattenere…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione Civile: Sentenza n. 8432 del 30/04/2020 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
In tema di separazione dei coniugi, la corte d'appello adita in sede di reclamo avverso l'ordinanza del presidente del tribunale, ai sensi dell'art. 708 c.p.c., non deve statuire sulle spese del procedimento, poiché, trattandosi di provvedimento adottato in pendenza della lite, resta riservato al tribunale provvedere sulle spese nella sentenza emessa a conclusione del giudizio anche per la fase …  

(leggi tutto…)

 
Il matrimonio dura poco? L'assegno va ridotto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sà alla riduzione dell'entità dell'assegno, se mutano le condizioni economiche degli ex. Per la Suprema Corte, nel caso di modifica dell'assetto patrimoniale…  

(leggi tutto…)

 
Niente addebito della separazione in caso di allontanamento dalla casa coniugale (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Domenico Affaticato. Cassazione Civile Sezione VI Ordinanza n. 648 del 15. 01. 2020. La pronuncia in commento offre una rispos ta concreta ad una delle domande che moltissimi coniugi, in procinto di separarsi, rivolgono al proprio Avvocato; in particolare "Ma se vado via di casa rischio l'addebito per abbandono del tetto coniugale?". La risposta a tale domanda non è istantanea e né tanto meno …  

(leggi tutto…)

 
Prelievo salivare DNA in difetto di norma che lo preveda: violata Convenzione CEDU (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Se il diritto interno non prevede espressamente il test del DNA tramite prelievo salivare e, di conseguenza, non prevede garanzie per effettuarlo, risulta…  

(leggi tutto…)

 
Separazioni/divorzi: lavoro in nero e onere della prova (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Daniela Giuliani. In caso di separazione o divorzio tra i coniugi il tema dell'assegno di mantenimento o - nel caso del divor zio - dell'assegno divorzile a favore della moglie, è uno dei punti di maggior attrito tra le parti. Ci riferiamo genericamente alla moglie, per semplicità di esposizione, volendoci in realtà riferire a quel coniuge che, tra i due, è il meno abbiente ed è, quindi, …  

(leggi tutto…)

 

lunedì 1 giugno 2020

Diritto di Famiglia: news del 1 Giugno 2020

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 01/06/2020Assegno divorzile può esser ridotto se ex moglie ottiene il posto fisso (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'ex moglie diventa insegnante di ruolo nelle more del giudizio di modifica dell'importo dell'assegno… & nbsp;

(leggi tutto…)

 
Diritto all a bigenitorialità e interesse del minore ai tempi del Covid-19 (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Lo stato dell'arte della giurisprudenza in tema di frequentazione e diritto di visita genitori-figli durante l'emergenza Coronavirus…  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio salta? All'ex genero spettano i soldi spesi nella ristrutturazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Se il matrimonio non si celebra, allo sposo mancato vanno restituiti i soldi spesi nella ristrutturazione della futura casa coniugale. Il padre della promessa…  

(leggi tutto…)

 
Separazioni e divorzi al tempo del coronavirus: le linee guida del CNF (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Il CNF in data 20 aprile ha elaborato delle linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famig lia nella fase di emergenza Coronavirus, partendo dal presupposto che "la vita di relazione delle persone nell'ambito dei rapporti endofamiliari non può restare sospesa per mesi, sia con riferimento a coloro i qualigiù abbiano definito il nuovo assetto dei loro rapporti che, a …  

(leggi tutto…)

 
Tradimento della moglie non giustifica il tentato omicidio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non può applicarsi l'attenuante della provocazione per il reato di tentato omicidio commesso dal marito nei confronti della moglie che lo aveva tradito. Questo…  

(leggi tutto…)

Violenza sessuale nel matrimonio non giustificata da ragioni culturali (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' applicabile alla violenza sessuale commessa in ambito matrimoniale l'aggravante del rapporto di…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 4 maggio 2020

Diritto di Famiglia: news del 4 Maggio 2020

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 04/05/2020Affidamento condiviso e Coronavirus (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ai tempi del coronavirus, sono tante le criticità che possono investire i rapporti familiari, ma accade anche che la tutela del diritto alla salute dei figli…  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento, compensazione con altro credito non salva dal reato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il soggetto obbligato a non far mancare i mezzi di sussistenza non può opporre, a titolo di compensazione, un suo credito nei confronti dell'ex coniuge, al fine…  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento: può essere modificato anche se divorzio è pendente (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Anche in pendenza del giudizio di divorzio, l'assegno di mantenimento, fissato dal giudice della separazione, può essere modificato. La Cassazione, Sezione…  

(leggi tutto…)

 
Coronavirus: stop agli incontri tra padre e figlio residenti in Comuni diversi (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sul diritto di visita del padre prevale la tutela del diritto alla salute del minore, per cui è legittimo interrompere le visite al figlio, fino al superamento…  

(leggi tutto…)

 
Il diritto di abitazione del coniuge super stite nel giudizio di divisione (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Secondo quanto disposto dal secondo comma dell'art. 540 del codice di procedura civile, al momento della morte di uno dei coniugi al coniuge superstite è riconosciuto il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare oltre all'uso dei mobili che la corredano, a condizione che essa sia di proprietà del coniuge defunto o in comunione. Tale diritto è riconosciuto …  

(leggi tutto…)

 
Obbligo di mantenimento della prole e del coniuge ai tempi del Coronavirus (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cosa cambia con le limitazioni anti-contagio e la sospensione delle attività produttive…  

(leggi tutto…)

 
Udienze telematiche di separazione e divorzio: le linee guida del Cnf (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie GiuridicheLe misure previste fino al 30 giugno 2020 per lo svolgimento dei procedimenti di natura consensuale, contenziosa e per quelli di negoziazione assistita…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 6 aprile 2020

Diritto di Famiglia: news del 6 Aprile 2020

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 06/04/2020Affido condiviso, legittimo disporre che genitore sposti la residenza (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Anche in caso di affido condiviso del figlio, in una situazione di posizioni contrapposte dei due genitori, come lo spos tamento della residenza di uno di essi,…  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile ridotto se l'ex non cerca lavoro (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La solidarietà post coniugale, presupposto dell'assegno divorzile, si fonda sui principi di autodeterminazione e autoresponsabilità e pertanto l'ex coniuge è…  

(leggi tutto…)

 
Brevi riflessioni in tema di diritto di visita ai tempi dell'emergenza coronavirus (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Antonella Saccomani. L'emergenza sanitaria che sta colpendo il nostro Paese in questi giorni e i conseguenti provvedimenti adottati dal Governo, portano con sé alcune ormai note problematiche in tema diritto di famiglia. Come si concilia il diritto di visita del genitore non collocatario con i provvedimenti che limitano la libertà di spostamento degli individui nell'interesse della salute …  

(leggi tutto…)

 
L'epilogo (forse) della battaglia sul diritto di visita ai tempi d el coronavirus. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Antonella Saccomani. Stiamo vivendo settimane difficili, surreali, giorni lunghi durante i quali siamo tutti costretti ad affrontare la paura, l'ansia, giorni in cui le tensioni si trasformano facilmente in scontri che appaiono ingestibili. Non solo. Nelle ultime settimane, i genitori separati si sono trovati davanti al loro peggiore incubo: non poter esercitare liberamente il proprio …  

(leggi tutto…)

 
La Suprema Corte si pronuncia sull'ingiustificata riduzione dell'assegno di mantenimento (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Federica Ascione. Con l'ordinanza n. 7134/2020, depositata il 13/3/2020, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul tema del manteniment o dei figli, laddove entrambi i coniugi abbiano redditi equivalenti. E' stata così cassata, con rinvio, una sentenza della Corte di Appello che aveva ridotto l'importo dell'assegno di mantenimento a carico del padre di una bambina. La vicenda, in …  

(leggi tutto…)

 
Spese di lite del terzo: chi paga se la chiamata è infondata? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le spese di lite del terzo chiamato in garanzia gravano sul chiamante - e non sull'attore soccombente - qualora la chiamata si riveli manifestamente infondata o…  

(leggi tutto…)

 

martedì 17 marzo 2020

Diritto di Famiglia: news del 17 Marzo 2020

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 17/03/2020Addebito della separazione, bastano le foto del coniuge con l'amante (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Per la pronuncia della separazione con addebito per infedeltà a carico del coniuge, sono sufficienti le foto che ritraggono quest'u ltimo in atteggiamenti intimi…  

(leggi tutto…)

 
Affida cane a terzi accettando rischio che lo abbandoni cosa rischia (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nel caso sottoposto all'esame della Corte, il Tribunale di Napoli - sezione distaccata di Ischia - aveva condannato due ex coniugi per avere abbandonato,…  

(leggi tutto…)

 
Affido condiviso: sì a residenza prevalente se nell'interesse del minore (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La regolamentazione dei rapporti fra genitori non conviventi e figli minori non può avvenire sulla base di una simmetrica e paritaria ripartizione dei tempi di…  

(leggi tutto…)

 
Amministrazione di sostegno, inabilitazione e interdizione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Titolo XII del Codice Civile prevede le misure di protezione a beneficio delle persone prive, in tutto od in parte di autonomia, identificandole nella…  

(leggi tutto…)

 
Quantificazione dell'assegno di mantenimento all'ex coniuge che lavora in nero (new s.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Federica Ascione. Con l'ordinanza n. 5603/2020 depositata il 28 febbraio 2020 la I sezione della Corte di Cassazione ha posto l'attenzione sulla tematica riguardante l'eventuale erogazione e quantificazione dell'assegno di mantenimento da versare alla ex moglie che lavora in nero, il cui reddito da lavoro non è pertanto quantificabile, non potendosi provare quale sia il suo effettivo guadagno. Il Tribunale di Rovigo aveva riconosciuto, omologando la separazione consensuale dei due …  

(leggi tutto…)

 
Separazione consensuale innanzi al Sindaco e successiva vendita della casa: conseguenze (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Come è noto, ai sensi dell'art. 12 del decre to legge n. 132/2014, convertito in legge, con modifiche, dalla legge 10 novembre 2014, n. 162, è riconosciuta ai coniugi la possibilità di concludere innanzi al sindaco del comune di residenza di uno di loro e del comune presso cui risulta iscritto o trascritto l'atto di matrimonio un accordo di separazione personale o, nei casi di cui all'art. 3, primo comma, numero 2, lettera b) della legge 1/12/1970 n. 898, …  

(leggi tutto…)

 
Spese condominiali e separazione personale dei coniugi (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Casa in comproprietà tra i coniugi, separazione, assegnazione della casa familiare e pagamento oneri condominiali, sussistenza dell'obbligo di pagamento in solido, salvo il diritto di regresso….  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 4 marzo 2020

Diritto di Famiglia: news del 4 Marzo 2020

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 04/03/2020Assegno di mantenimento ai figli autosufficienti? Ok alla restituzione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il padre che ha versato all'ex moglie l'assegno di mantenimento per le figlie, anche dopo che queste hanno conseguito l'autos ufficienza economica, ha diritto alla…  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile a moglie che lascia paese per dedicarsi alla famiglia (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il diritto all'assegno divorzile è riconosciuto non allo scopo di assicurare il pregresso tenore di vita all'ex coniuge, ma per mantenere un livello reddituale…  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile, mutamento giurisprudenziale non basta per modificarlo (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
I " giustificati motivi" che legittimano la richiesta di revisione dell'assegno divorzile, non possono consistere nel mutato indirizzo giurisprudenziale di…  

(leggi tutto…)

 
Assegno per i figli per un importo inferiore? Escluso il reato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Se l'ex marito continua a contribuire, seppure in misura ridotta, al mantenimento del figlio, è da escludere il dolo del delitto di cui all'art. 570-bis…&nbs p; 

(leggi tutto…)

 
Assegno ridotto all'ex coniuge che si limita ad as pettare le occasioni di lavoro. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 3661 del 13 febbraio 2020 è nuovamente intervenuta in tema di assegno di divorzio, prevedendo che l'importo dell'assegno possa essere ridotto qualora l'ex coniuge richiedente non si attivi nella ricerca di una propria attività lavorativa. Il caso: Il Tribunale di Roma, dichiarata la cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario contratto fra L. R. e P. R. , stabiliva che il L. fosse tenuto a corrispondere alla ex …  

(leggi tutto…)

 
Trasferimento immobiliare in sede di separazione: il notaio è indispensabile? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' necessario stabilire se il controllo di validità e legalità dell'atto di trasferimento s ia demandato inderogabilmente al notaio, riservando al giudice un mero…  

(leggi tutto…)