Cassazione: la madre della sposa? puo' insultare l'amante del generoFonte: ilsecoloxix.ilsole24ore.com - Notizia segnalata da avvocatoandreani.itSentenza 34247/2009 - E.C., una madre calabrese, era finita sotto processo con l'accusa di minacce e ingiuria (era stata assolta dal giudice di Pace di Acri nel novembre 2008 con la formula 'perche' il fatto non sussiste') perche', rivolgendosi a M. M., colpevole di "avere rubato il marito della propria figlia" Contro l'assoluzione della madre, si e' rivolto alla Cassazione il Procuratore presso il Tribunale di Cosenza per chiederne la condanna. La Suprema Corte ha bocciato il ricorso della Procura e ha evidenziato che "l'esimente", prevista dall'art. 599 c.p., e' "applicabile anche nel caso in cui la reazione dell'agente sia stata diretta contro persona diversa dal provocatore, quando quest'ultima sia legata all'offeso da rapporti tali da giustificare, alla stregua delle comuni regole di esperienza, lo stato d'ira e quindi la reazione offensiva"…
[leggi tutto…]
Cassazione: Reato abbandonare persone incapaci di provvedere a se stesseFonte: www.aipsimed.org - Notizia segnalata da avvocatoandreani.itSentenza n. 31905/2009. Rischia una condanna penale per abbandono di persona incapace la moglie che se ne va in villeggiatura lasciando a casa da solo il coniuge anziano e non in grado di provvedere a se stesso…
[leggi tutto…]
Genitori separati, la figlia non vuole più vedere il padre: unico mezzo di contatto le e-mailFonte: www.mbnews.it - Notizia segnalata da avvocatoandreani.itUna separazione particolarmente conflittuale è giunta all'attenzione del Tribunale di Monza, che l'ha decisa con una sentenza recentissima. La moglie, affermando di aver subito continue minacce ed aggressioni, si allontana da casa e chiede la separazione con addebito della responsabilità al marito…
[leggi tutto…]
La separazione dei coniugi con addebitoFonte: La Previdenza, NotizieArticolo dell'avv. Luigi Modaffari, foro di Brescia…
[leggi tutto…]
Minori: un figlio di separati può dire no agli incontri con un genitoreFonte: www.gazzettino.it - Notizia segnalata da avvocatoandreani.itLa Corte di Appello di Lecce ha stabilito che in una coppia separata il figlio minorenne, anche se in età pre-adolescenziale, può decidere di non incontrare il genitore non affidatario, senza che questo comporti responsabilità per l'altro genitore. Secondo la sezione promiscua le esigenze di un bambino possono non coincidere con quelle dei suoi genitori …
[leggi tutto…]
Relazione tra l'educazione dei figli ed i delitti commessi da questi ultimiFonte: La Previdenza, NotizieCassazione civile, Sez. III, 28 agosto 2009, n.18804 - Avv. Valter Marchetti…
[leggi tutto…]