venerdì 27 marzo 2015

Diritto di Famiglia: news del 27 Marzo 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 27/03/201520 marzo 2015-negoziazione assistita per separazione e divorzi, adempimenti piu' semplici con il fac simile di trasmissione dell'accordo all'ufficiale di stato civile (consiglionazionaleforense.it)
Fonte: Consiglio Nazionale Forense, Aggiornamenti
Servizio del CNF a disposizione degli Avvocati. On line anche i formulari per il monitoraggio delle procedure a fini statistici, messi a punto in collaborazione con Istat, Ministero della Giustizia e dell'Interno…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve sì , ma non "lampo": oggi il voto al Senato, poi testo alla Camera in terza lettura (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
à previsto per oggi al Senato il voto sul ddl divorzio breve: poi il testo passerà alla Camera in terza lettura….  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve, ma non immediato, approvato dal senato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
News 18.03.2015…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve, ok in Senato. Ecco il testo (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il Senato ha approvato la nuova proposta di legge sul divorzio breve, che riduce i tempi per la cessazione degli effetti civili del matrimonio. Favorevoli 228 senatori, contrari e astenuti 11 per ciascuna categoria. LEGGI IL TESTO DEL NUOVO DIVORZIO BREVE La decisione è maturata dopo che…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio Breve: sì del Senato, ora tocca alla Camera. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Esaminato in Senato il Ddl n. 1504 (c.d. "divorzio breve"). Introdotti alcuni emendamenti al testo originario. Stralciato il 'divorzio lampo'. Con 228 voti favorevoli, 11 contrari e 11 astenuti, l'Assemblea ha approvato, con modificazioni, il ddl n. 1504 in materia di divorzio breve; il provvedimento quindi torna all'altro ramo del Parlamento in terza lettura. Dal disegno di legge il Senato nei giorni scorsi aveva stralciato la norma che prevedeva il c.d. divorzio diretto o immediato, che …  

(leggi tutto…)

 
L'addebito della separazione per infedeltà coniugale: la posizione della giurisprudenza (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Monica Guastamacchia 03.03.2015…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 16 marzo 2015

Diritto di Famiglia: news del 16 Marzo 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 16/03/2015Assegno di divorzio: rileva anche l'eredità (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Con l'ordinanza n. 4285 del 3 marzo 2015 la Corte di Cassazione affronta la questione,giù esaminata nella sentenza n. 23508/2010, della rilevanza dell' eventuale eredità acquisita dal coniuge onerato ai fini della quantificazione dell'assegno di divorzio. In primo grado, in sede di divorzio, il marito viene condannato a versare alla ex moglie un assegno di ' 4.000,00, sentenza che viene confermata anche dalla Corte di Appello: nella motivazione i giudici del gravame …  

(leggi tutto…)

 
Commercialista occulta la contabilità? sì all'interdizione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. III, sentenza 26.01.2015 n° 3420 (Simone Marani )…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio breve: in Senato per l'approvazione (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
E dopo generazioni e generazioni, il matrimonio sta per trasformarsi in un istituto contrattuale rescindibile in breve tempo. Vuoi per una certa impostazione morale o per i lunghi tempi processuali il matrimonio è da sempre un legame difficilmente risolvibile. Così approda in Senato il disegno di legge sul divorzio breve . <br…  

(leggi tutto…)

 
Immobili e fabbricati, test divisione (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Lavoro
L'approccio per componenti impone la separazione del terreno dal fabbricato perché si tratta di elementi che hanno vita utile economica autonoma. In via generale è quanto accade, per…  

(leggi tutto…)

 
Interdizione all`esercizio della professione per il commercialista che occulta la contabilita` (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, Area Legale
La Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, con la sentenza del 26 gennaio 2015 n. 3420 ha disposto la misura interdittiva dall`esercizio della professione di commercialista per un professionista, reo di aver occultato e distrutto documenti contabili, ai sensi dell`art. 10 del D.Lgs. 74/2000. La vicenda ha riguardato un commercialista, indagato per diversi reati tributari, a cui il Tribunale del riesame aveva respinto l`appello proposto contro il provvedimento del Gip che applicava la misura interdittiva dall`esercizio della professione di ragioniere-commercialista. Clicca qui per …  

(leggi tutto…)

 
Padre mentalmente fragile: legittimo il riconoscimento del figlio (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione civile sez. I, sentenza 27.12.2012 n. 23913…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 6 marzo 2015

Diritto di Famiglia: news del 6 Marzo 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 06/03/2015L'avvocato matrimonialista: un codice etico? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Matteo Santini 06.02.2015…  

(leggi tutto…)

 
Negoziazione assistita: quando il PM non autorizza l'accordo di separazione (iuspress.it)
Fonte: IusPress, News Giuridiche
Prime decisioni in materia di negoziazione assistita per separazione e divorzio: una interessante decisione del Tribunale di Torino che può colmare un vuoto normativo nella procedura. In data 15/01/2015 la Settima Sezione Civile del Tribunale di Torino, con una sentenza ben articolata e motivata (destinata a creare un precedente), chiarisce alcuni dubbi interpretativi sorti per effetto della…  

(leggi tutto…)

 
Quando la coppia scoppia è l'avvocato-mediatore a risolvere il problema del cane o gatto di casa (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Via alla consulenza legale in ogni regione per la gestione di fido e micio dopo la separazione o il divorzio. L'Aidaa: Nel 10 per cento dei casi i pet diventano oggetto di contenzioso come i figli…  

(leggi tutto…)

 
Separazione con sanzione pecuniaria alla madre che ostacola il rapporto padre-figli (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Confermata la condanna di una donna al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria, per aver ostacolato le visite del padre - suo ex marito - alle proprie figlie….  

(leggi tutto…)

 
Tribunale di Torino. Prime indicazioni su negoziazione assistita e separazione (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con provvedimento del 15 gennaio 2015, il Tribunale di Torino ha fornito una delle primissime interpretazioni in ordine alla recente Legge n. 162/2014, in materia di "negoziazione assistita" nella separazione e nel divorzio….  

(leggi tutto…)

 
Uno dei due coniugi e` assente al rogito: perde la meta` del bonus prima casa (ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News
Il possesso delle condizioni soggettive si dichiara personalmente, a pena di decadenza, nella compravendita o, successivamente, con un atto aggiuntivo avente stessa forma. E` legittima la revoca, per la meta`, dell`agevolazione fiscale "prima casa" se, al momento del rogito, era presente solo uno dei due coniugi che ha acquistato il bene in comunione legale. Le dichiarazioni prescritte dalla norma agevolativa devono essere rese al notaio da entrambi i coniugi acquirenti e l`eventuale dichiarazione integrativa deve essere redatta "con le stesse formalita` giuridiche del precedente [atto] ed …  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 25 febbraio 2015

Diritto di Famiglia: news del 25 Febbraio 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 25/02/2015Assegno divorzile, consulta: tenore di vita pregresso non è unico parametro (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte Costituzionale , sentenza 11.02.2015 n° 11 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Coniuge assegnatario: sì a tutela d'urgenza per ripristino utenze (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Catanzaro, sez. I civile, ordinanza 14.07.2014 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Coppie gay: sì ai diritti, no al matrimonio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 09.02.2015 n° 2400 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Parolisi uccise Melania in un impeto d'ira: il numero dei colpi inferti non implica la crudeltà (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
L'assassinio avvenne in termini di occasionalità all'esito di un litigio per l'infedeltà del marito: non conta l'abbandono in agonia ai fini dell'aggravante. Il giudice del rinvio deciderà sulle attenuanti…  

(leggi tutto…)

 
Paziente in casa di cura: amministrazione di sostegno non necessaria (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Milano, sez. IX civile, decreto 03.11.2014 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Tracce di mediazione familiare nel linguaggio biblico (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Margherita Marzario 13.01.2015…  

(leggi tutto…)

 

giovedì 12 febbraio 2015

Diritto di Famiglia: news del 12 Febbraio 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 12/02/2015Bonus prima casa: la separazione tra coniugi non deroga al trasferimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI-T, ordinanza 14.07.2014 n° 16082 (Leonardo Leo )…  

(leggi tutto…)

 
Cassazione: il no al matrimonio per le coppie gay non è discriminante (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Per la Cassazione c'è " la necessità di un tempestivo intervento del legislatore" …  

(leggi tutto…)

 
Corte Costituzionale: Sentenza n. 11 anno 2015 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Matrimonio - Divorzio - Assegno divorzile - Presupposti per l'attribuzione e relativa quantificazione - Necessità, secondo l'interpretazione assurta a "diritto vivente", che in presenza di disparità economica fra i coniugi sia garantito a quello economicamente più debole il medesimo tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell&#8217;art. 5, sesto comma, della legge 1° dicembre 1970, n. 898 (Disciplina dei casi di scioglimento …  

(leggi tutto…)

 
Divorzio, per l'assegno non conta solo il tenore di vita (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
l'esame della Corte costituzionale. Il vaglio era sui criteri per individuare quale assegno vada corrisposto al coniuge economicamente più debole e la sentenza n. 11 emessa il 9…  

(leggi tutto…)

 
E' legittimo il no al matrimonio tra omosessuali (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Non è costituzionalmente illegittima la scelta del legislatore italiano, di non prevedere l'estensione del matrimonio alle coppie omosessuali, purché sia ad esse garantita un'analoga tutela quanto a diritti e doveri….  

(leggi tutto…)

 
Niente nozze gay ma tutela pari al matrimonio quando la carenza di norme lede principi fondamentali (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
In base a Cedu e Costituzione il legislatore può scegliere la forma di protezione delle unioni omosex con uno statuto di diritti e doveri, ma armonizzare non equivale a riconoscere il vincolo coniugale…  

(leggi tutto…)

 
Respinta la questione di legittimità sulla quantificazione dell'assegno divorzile (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - edotto: Con sentenza n. 11 depositata l'11 febbraio 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità sollevata da un Tribunale coinvolto in un giudizio di divorzio,…  

(leggi tutto…)

 

giovedì 5 febbraio 2015

Diritto di Famiglia: news del 5 Febbraio 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 05/02/2015La parola padre si riempia di paternità (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Margherita Marzario 10.10.2014…  

(leggi tutto…)

 
Riposi giornalieri del padre in caso di madre casalinga (giurdanella.it)
Fonte: Giurdanella, Diritto Amministrativo
Può il coniuge di una casalinga usufruire al suo posto dei riposi giornalieri? Sulla questione si è pronunciato il Tar Continua Giurdanella.it ….  

(leggi tutto…)

 
Separarsi e divorziare oggi: negoziazione assistita e soluzioni consensuali (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Giuseppina Vassallo 31.01.2015…  

(leggi tutto…)

 
Sequestro dei beni dell'ex coniuge che non ha partecipato alle spese di famiglia (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Il sequestro conservativo può essere disposto sui beni del coniuge separato che sia tenuto a restituire all'altro, parte delle spese sostenute in costanza di matrimonio, per far fronte alle esigenze familiari….  

(leggi tutto…)

 
Sulla decadenza dalla potestà decide il giudice ordinario se pende la separazione (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
E' di competenza del giudice ordinario e non del Tribunale per i minorenni, l'azione volta ad ottenere un provvedimento limitativo o ablativo della potestà genitoriale, quando sia pendente un giudizio di separazione dei coniugi o di divorzio….  

(leggi tutto…)

 
Violazione di domicilio se il marito rimane in casa contro la volontà della ex moglie - (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Eleonora Mattioli - dotto. E' violazione di domicilio se il marito, pur se inizialmente introdottosi nell'abitazione della ex moglie con il consenso di questa, vi rimanga, nonostante poi la donna lo abbia ripetutamente intimato ad allontanarsi….  

(leggi tutto…)

 

venerdì 16 gennaio 2015

Diritto di Famiglia: news del 16 Gennaio 2015

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 16/01/2015Amministrazione di sostegno o interdizione? ecco i criteri di scelta (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Vercelli, sez. civile, sentenza 31.10.2014 n° 142 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Dopo la separazione personale, chi paga le riparazioni urgenti effettuate in casa senza l'autorizzazione del coniuge proprietario? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Il coniuge assegnatario può autorizzare i lavori urgenti anche senza l'autorizzazione dell'altro coniuge proprietario dell'immobile? Il fatto. L'ex marito, in seguito alla separazione ed all'assegnazione con provvedimento presidenziale della casa coniugale alla moglie ed al figlio minore, adotta una serie di ripicche in danno dell'ex coniuge provvedendo al taglio dei cavi della rete elettrica di tale abitazione ed alla chiusura del cancello con lucchetto del cortile antistante…  

(leggi tutto…)

 
LO STATO DI SEPARAZIONE NON CESSA SE C'E' COABITAZIONE OCCASIONALE (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Lo stato di separazione dei coniugi può dirsi legittimamente interrotto solo nel caso in cui sia concretamente e durevolmente ricostituito il preesistente nucleo familiare nell'insieme dei suoi rapporti materiali e spirituali….  

(leggi tutto…)

 
Negoziazione assistita nelle separazioni e divorzi: chiarimenti del Ministero (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
Separazioni dinanzi all'ufficiale di stato civile solo in assenza di questioni patrimoniali (assegno, casa coniugale ecc.). Il Ministero degli Interni in data 28/11/2014 ha emanato la circolare n. 19 nella quale ha precisato gli adempimenti a cui sono tenuti gli ufficiali di stato civile (e indirettamente gli avvocati) in relazione ai nuovi istituti introdotti dal D.L. 132/2014 in tema di separazione personale, di cessazione degli effetti civili e di scioglimento del matrimonio, volti a …  

(leggi tutto…)

 
Separazione coniugi, negoziazione assistita: nuove disposizioni per l'avvocato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ministero dell'Interno, circolare 28.11.2014 n° 19…  

(leggi tutto…)

 
Via libera alla separazione consensuale in tre settimane, anche con figli minori (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Negoziazione assistita: l'autorizzazione del pm di Roma in quattro giorni …  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 31 dicembre 2014

Diritto di Famiglia: news del 31 Dicembre 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 31/12/2014Assegno di mantenimento: l'importo si determina valutando sia il tenore di vita oltre che la capacità di produzione del reddito (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione, Sez. sesta civile, sottosezione 1, Sentenza 21.11.2014 n. 24830…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: assegno di mantenimento va quantificato in base a durata del matrimonio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI - 1, sentenza 04.09.2014 n° 18722 (Barbara Vizioli )…  

(leggi tutto…)

 
Infedeltà coniugale: separazione addebitata a chi ha tradito per primo (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI-1, ordinanza 13.10.2014 n° 21596 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
L'ex che ha perso il lavoro non deve pagare gli alimenti (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
La perdita del lavoro a causa della crisi salva dalla condanna per il mancato versamento dell'assegno all'ex moglie…  

(leggi tutto…)

 
Separzione per colpa e assegno di mantenimento: mettere in dubbio la testimonianza dei parenti non è elemento determinante ai fini del giudizio (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione civile sez. I, Sentenza 4.12.2014 n. 25663…  

(leggi tutto…)

 
Successioni: al coniuge separato non sempre spetta il diritto di abitazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. II, sentenza 22.10.2014 n° 22456 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 15 dicembre 2014

Diritto di Famiglia: news del 15 Dicembre 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 15/12/2014Divorzio: da oggi in vigore le novità della legge 162 (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
E' in vigore da oggi la nuov anormativa sul divorzio ribattezzato "facile", secondo quanto contenuto nella legge 162 dello scorso 10 novembre , pubblicata in Gazzetta ufficiale dopo la conversione del decreto legge 132/2014. tratto da www.leggioggi.it Diventano effettive le novità sulle separazioni facili, un primo passo…  

(leggi tutto…)

 
Figli nati fuori dal matrimonio: no al reclamo contro provvedimenti provvisori (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Corte d'Appello Milano, sez. famiglia, decreto 01.10.2014 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Interdizione o amministrazione di sostegno? come operare la scelta (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Vercelli, sez. civile, sentenza 31.10.2014 n° 147 (Enrica Maria Crimi )…  

(leggi tutto…)

 
L'assegno di mantenimento al coniuge e patrimonialità (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione, sez. VI civile, sottosezione 1, sentenza 15.9.2014 n. 19382…  

(leggi tutto…)

 
Marito dona patrimonio a fratello? sì all'addebito della separazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI-1, ordinanza 31.10.2014 n° 23307 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Riconoscimento di paternità: senza l'ascolto del minore il giudizio è nullo (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 07.10.2014 n° 21101 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Separazione consensuale e mutuo cointestato: possibili soluzioni (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Andrea Agnese 06.10.2014…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 28 novembre 2014

Diritto di Famiglia: news del 28 Novembre 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 28/11/2014Assegno divorzile può dichiararsi anche dopo la morte del coniuge (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI-1, ordinanza 13.10.2014 n° 21598 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Attribuzioni patrimoniali tra coniugi o conviventi: quando il rimborso? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Tribunale Brindisi, sentenza 26.05.2014 (Giuseppina Vassallo )…  

(leggi tutto…)

 
Decreto giustizia: separazioni e divorzi innanzi all'ufficiale di stato civile (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
La legge n. 162/2014 di conversione del D.L. 132/2014, al fine di una semplificazione dei procedimenti di separazione personale e divorzio, disciplina all'art. 12 del Capo III, ha introdotto il nuovo istituto della separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle condizioni di separazione o di divorzio innanzi all'ufficiale dello stato civile, quando non vi sono figli minori, figli maggiorenni incapaci o …  

(leggi tutto…)

 
Ecco la Guida pratica alla negoziazione assistita dai legali, divorzi inclusi. Con schemi e formule (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Si può comprare l'ampio vademecum realizzato dall'avvocato Marcella Fiorini sul nuovo istituto della legge 162/14. I modelli per mandato, invito, privacy, convenzione e conformità…  

(leggi tutto…)

 
Prefazione e postfazione alla mediazione familiare (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Articolo di Margherita Marzario 03.10.2014…  

(leggi tutto…)

 
Uomo resta inabile al lavoro casalingo dopo un incidente:" va risarcito (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
Riconosciuto il danno patrimoniale perché anche all'uomo spetta occuparsi dei lavori domestici. Risarcita anche la moglie, che per occuparsi del marito aveva trascurato la casa…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 14 novembre 2014

Diritto di Famiglia: news del 14 Novembre 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 14/11/2014Così la separazione e il divorzio veloci davanti all'avvocato dopo la riforma della giustizia civile (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Come una sentenza la convenzione assistita dal legale. à il tribunale che ratifica l'accordo se ci sono figli minori o non autosufficienti. Norme in vigore dopo 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta…  

(leggi tutto…)

 
La riforma del divorzio e della separazione dei coniugi ex L.162/14 (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
La L.162/14 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile" è stata pubblicata nella G.U. n. 261 del 10/11/14 (supplemento ordinario n.84) e, quindi, è…  

(leggi tutto…)

 
La riforma del divorzio e della separazione dei coniugi ex L.162/14 (Giulia Milizia) (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
La L.162/14 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile" è stata pubblicata nella G.U. n. 261 del 10/11/14 (supplemento ordinario n.84) e, quindi, è…  

(leggi tutto…)

 
Morto Giuggioli, storico presidente degli avvocati di Milano (ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Fisco
A 77 anni lascia la moglie e tre figli. Era presidente dell'ordine degli avvocati di Milano dal 1996…  

(leggi tutto…)

 
Separazioni e divorzi facili al via dal prossimo 11 dicembre (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Anna Costagliola Sul supplemento ordinario n. 84 alla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre scorso è stata pubblicata la L. 162/2014, di conversione del D.L. 132/2014 , con il quale il Governo ha inteso tagliare l'arretrato civile favorendo il ricorso ad arbitrati per le cause pendenti…  

(leggi tutto…)

 
Ultimi progetti di legge annunciati - 11 novembre 2014 (camera.it)
Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
MINARDO: Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento bancario mediante la separazione tra banche commerciali e banche d'affari (2712) NASTRI: Istituzione di un fondo di garanzia per il sostegno del mercato immobiliare (2713) Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Governo dello Stato d'Israele, dall'altro, fatto a Lussemburgo il 10 giugno 2013; b) Accordo sullo spazio aereo comune tra l'Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica moldova, fatto a …  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 5 novembre 2014

Diritto di Famiglia: news del 5 Novembre 2014

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 05/11/2014Arbitrato forense, negoziazione assistita, separazione facile, abuso del processo: dl civile al traguardo (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Dopo la fiducia alla Camera è atteso per giovedì il voto finale per la conversione in legge: ecco il testo modificato al Senato. Torna la sede del giudice di pace a Ostia (Roma) e Barra (Napoli)…  

(leggi tutto…)

 
Che fine ha fatto il divorzio breve? (iuspress.it)
Fonte: IusPress, News Giuridiche
Dopo quasi sette mesi dalla prima approvazione del testo unificato in Commissione nessuna traccia del DDL che sembra essersi mese di aprile del 2014 avevamo pubblicato la notizia dell' approvazione da parte della commissione Giustizia della Camera dei Deputati del disegno di legge recante: " Modifiche all'articolo 3 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di presupposti per la…  

(leggi tutto…)

 
Il fondo patrimoniale non salva i coniugi. Può essere aggredito dal condominio per soddisfare gli oneri condominiali e le spese legali che da essi discendono (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Cos'è il fondo patrimoniale. L'articolo 167 del codice civile disciplina la costituzione del fondo patrimoniale tra i coniugi. Esso prevede che "Ciascuno o ambedue i coniugi, per atto pubblico, o un terzo, anche per testamento, possono costituire un fondo patrimoniale, destinando determinati beni, immobili o mobili iscritti in pubblici registri, o titoli di credito, a far fronte ai bisogni della famiglia ". Come si costituisce il fondo patrimoniale. La costituzione del fondo patrimoniale,…  

(leggi tutto…)

 
L'ex-coniuge che non paga le rate del mutuo della casa? Commette reato. (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Sussistente il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare anche in caso di mancato pagamento delle rate del mutuo. La "casa di abitazione" rientra tra i mezzi di sussistenza che devono essere assicurati al coniuge e ai minori. Il fatto. …  

(leggi tutto…)

 
Non paga il mutuo della casa assegnata alla moglie: scatta il reato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione penale , sez. VI, sentenza 24.07.2014 n° 33023 (Barbara Vizioli )…  

(leggi tutto…)

 
Stop all'accertamento sintetico se la casalinga oppone al fisco il reddito professionale del marito (telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
In famiglia vige il principio della solidarietà economica: l'amministrazione finanziaria non può ignorare che gli incrementi patrimoniali contestati ben possono essere sostenuti dal coniuge…  

(leggi tutto…)

 
Tar Lecce: la casalinga deve essere considerata una lavoratrice autonoma e, pertanto, al coniuge della stessa spettano periodi di riposo (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
È questo l'importante principio contenuto nella pronuncia n. 2427, emessa in data 25 settembre 2014 dalla Seconda Sezione del Tribunale Amministrativo di Lecce. Nella fattispecie un agente della Polizia di Stato, nei giorni seguenti la nascita della sua prima figlia avuta dalla propria compagna, ha richiesto all'Amministrazione di appartenenza di poter beneficiare dei riposi giornalieri ai sensi dell'articolo 40, lettera c, Decreto Legislativo n. 151/2001, precisando che la madre della figlia svolgeva attività lavorativa di casalinga. Il Ministero dell'Interno, però, ha rigettato la domanda …  

(leggi tutto…)