lunedì 15 novembre 2010

News Lunedi 15 Novembre 2010

Cassazione civile, sezione i, sentenza n. 22502 del 4 novembre 2010 [mantenimento del figlio naturale in affido condiviso] (Giuristiediritto.it)
Fonte: Giuristi & Diritto, Portale di Diritto
Segnalata dall' la Dante Svolgimento del processo 1. La M.F., con ricorso ex art. 148 cod. civ. in data 19 settembre 2001 al Presidente del tribunale di Genova chiedeva la determinazione di un assegno di mantenimento per la figlia naturale A., nata il (omissis), da porsi a carico del padre naturale dott. G.R., domandandone la quantificazione in L. 5.000.000 mensili, oltre le spese straordinarie, stante la facoltosa situazione economica del dott. G….

[leggi tutto…]

 
Cassazione: va risarcito il coniuge tradito. Ammesso anche il riscatto morale (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
Anche il tradimento può dare diritto al risarcimento del danno in favore del coniuge tradito. Mogli e mariti che hanno subito un tradimento possono in qualche modo trovare una soddisfazione economica attraverso diverse forme di riscatto che la giur…

[leggi tutto…]

 
Di fronte alla Corte costituzionale il divieto per lo straniero irregolare di contrarre matrimonio (Ipsoa.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Ordinanza di rimessione alla Corte costituzionale per presunta violazione dell'art. 29 Cost. da parte dell' bis D. Lgs. 286/98 come modificato dalla L. 94/2009. La vicenda trattata dal giudice trentino riguarda una cittadina cilena che ha fatto regolare ingresso in Italia dalla Spagna per raggiungere il proprio compagno…

[leggi tutto…]

 
Lazio: padri separati, verso la legge regionale per sostenere chi ha difficoltà economiche (Roma.corriere.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it

[leggi tutto…]

 
Revisione dell'assegno divorzile con previsione in aumento del mantenimento se la moglie deve lasciare l'immobile che occupa gratuitamente Cassazione, Sez. I, 25 ottobre 2010, n. 21865 (Dirittoeprocesso.com)
Fonte: Diritto e Processo, Notiziario Giuridico Telematico
Revisione dell'assegno divorzile con previsione in aumento del mantenimento se la moglie deve lasciare l'immobile che occupa gratuitamente Cassazione, Sez. I, 25 ottobre 2010, n. 21865…

[leggi tutto…]

 
Scioglimento comunione ereditaria: la valutazione del diritto di abitazione del coniuge superstite (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
(Scioglimento della comunione ereditaria di un unico cespite immobiliare costituito dalla casa coniugale Vendita giudiziaria Valutazione del diritto di abitazione ex art. 540 C.C. spettante al coniuge superstite Natura di prelegato del diritto …

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: