lunedì 29 novembre 2010

News Lunedi 29 Novembre 2010

Assegno di divorzio: valutabili anche i beni ereditati dai coniugi (Studiodiruggiero.it)
Fonte: Studio Di Ruggiero, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Assegno di mantenimento a favore del figlio maggiorenne (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
No anche se allo stato disoccupato ma ha lavorato in precedenza Possono tirare un sospiro di sollievo i mariti dissanguati dagli assegni di mantenimento dopo la separazione. La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 23590/2010 ha cambiato un indirizzo che si era consolidato nella giurisprudenza di legittimità, secondo cui i figli, maggiorenni, andavano mantenuti fino …

[leggi tutto…]

 
Cassazione: Genitore separato non obbligato a mantenere figlio,anche precario (Notizie.virgilio.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Roma, 22 nov. (Apcom) - Il genitore separato non è obbligato a versare il mantenimento al figlio maggiorenne, al quale è scaduto il contratto di lavoro a tempo determinato o che comunque è un precario. L'inversione di rotta rispetto a una giurisprudenza degli ultimi anni…

[leggi tutto…]

 
Divorzio: matrimonialisti favorevoli all`ipotesi di un polizza per garantire alimenti (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
L`Associazione avvocati matrimonialisti italiani si è dicharata favorevole all`ipotesi di una polizza per assicurare gli alimenti mensili non versati in caso di divorzio. Su quest`idea, arrivata dalla Francia, l` Ettore Gassani, presidente n…

[leggi tutto…]

 
Matrimonio nullo anche se il tradimento è solo pensato (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 08.11.2010 n° 22677 (Simone Marani )…

[leggi tutto…]

 
Sentenza del tribunale di Rovigo: si evita il carcere versando gli arretrati del mantenimento del figlio (Rovigooggi.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Secondo una sentenza del tribunale di Rovigo, il genitore divorziato, che non ha rispettato l'obbligo di mantenimento dei figli, può evitare il carcere versando gli assegni arretrati…

[leggi tutto…]

 
Separazione (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Assegnazione della casa coniugale Pur avendo riflessi economici l'assegnazione della casa coniugale non è subordinata a interessi di natura economica. Sicuramente non può mirare a sopperire alle esigenze economiche del coniuge maggiormente debole, ponendosi quale componente dell'assegno di mantenimento. In senso opposto ma speculare, l'assegnazione della casa coniugale non può essere subordinata alle esigenze connesse all'onere …

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: