venerdì 30 marzo 2018

Diritto di Famiglia: news del 30 Marzo 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 30/03/2018Assegno di mantenimento: principio di autosufficienza si fa strada anche nella separazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte d'Appello di Roma con ordin anza 15 dicembre 2017 accoglie il reclamo del marito avverso l'ordinanza del Tribunale che, in sede di assunzione dei…  

(leggi tutto…)

 
Il divorzio breve, come ottenerlo (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
La legge 6 maggio 2015, n. 55, ha rivisto i termini per ottenere il divorzio. La finalità della riforma è accelerare i tempi in modo che i due coniugi si possano separare e, poi, divorziare in tempi meno lunghi, anche in ragione delle diverse modalità con le quali oggi si può sciogliere il vincolo del The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
Intossicati al banchetto nuziale: sussiste il danno da matrimonio rovinato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
E' risarcibile il danno morale ed esistenziale da inadempimento contrattuale per matrimonio rovinato, da identificare con la reazione di…  

(leggi tutto…)

 
Regime patrimoniale dei coniugi e spese condominiali (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Chi convocare in assemblea, il marito o la moglie? A chi rivolgere gli eventuali solleciti di pagamento e le eventuali azioni giudiziali in caso di morosità ?. Matrimonio e condominioUna buona parte di condòmini…  

(leggi tutto…)

 
Separazione, le novità dalla Suprema Corte (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazi one (Cass. ord. n. 6145/18 del 14.03.2018), ha ricordato le modalità dettate dal codice di procedura civile, in relazione alla separazione. La separazione si verifica quando la convivenza è diventata intollerabile e c'è bisogno di autorizzare subito i coniugi a vivere separati e a sciogliere la relativa comunione. The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
Separazione: no all'assegno se la moglie non cerca lavoro (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
In punto di diritto è legittima la sentenza che esclude il diritto all'assegno di mantenimento sulla scorta della considerazione che lo stato di disoccupazione della moglie richiedente non fosse esente da colpe non avendo ella dimostrato di essersi attivata per reperire un'occupazione lavorativa, tenuto conto della sua giovane età (35 anni), del titolo di studio The post Separazione: no all'assegno se la moglie non cerca lavoro appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 

venerdì 9 marzo 2018

Diritto di Famiglia: news del 9 Marzo 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 09/03/2018Coniuge privo di capacità lavorativa concreta ha diritto al mantenimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ai fini dell'attribuzione dell'assegno di mantenimento nella separazione, rileva sol o la capacità lavorativa concreta del coniuge richiedente l'assegno. Il…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: lasciare il lavoro non giustifica un aumento dell'assegno (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 3015/2018, pubblicata il 7 febbraio 2018, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della questione relativa al diritto dell'ex coniuge all'assegno di divorzio, affermando che non ha diritto all'aumento del suddetto assegno l'ex coniuge che si dimette volontariamente dal lavoro, in quanto il tenore di vita matrimoniale non è più parametro di riferimento, mentre è necessario verificare il raggiungimento dell'indipendenza …  

(leggi tutto…)

 
Genitore no vax: si applica comunque l'affido condiviso? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il genitore no vax rischia di essere escluso dalle decisioni che riguardano la salute dei figli minorenni: per il collegio della I Sezione Civil e di Piazza Cavour, quando uno dei genitori rifiuta di sottoporre la prole…  

(leggi tutto…)

 
In regime di separazione, quando la costruzione da parte di un coniuge è possibile e quando non lo è (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Quando due coniugi decidono di separarsi procedono, di comune accordo, alla divisione degli acquisti effettuati durante il matrimonio. Se tra loro non c'è intesa, si rivolgono al tribunale che procede alla divisione della comunione a fronte di un regolare giudizio, nel quale vengono fissate anche le condizioni della separazione. A volte, complice il clima di The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio durato 28 giorni: nessun diritto al mantenimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nel caso in cui il matrimonio sia durato 28 giorni senza che i coniugi abbiano convissuto insieme e senza che si sia instaurata una vera comunione materiale e…  

(leggi tutto…)

 
Sà al risarcimento del danno a carico del coniuge che viola i doveri coniugali. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 4470/2018 affornta la questione della risarcibilità del danno non patrimoniale derivante dalla violazione dei doveri coniugali. Il caso: Il Tribunale di Roma pronunciava la separazione giudiziale dei coniugi G. e Fa. con addebito della stessa al marito, disponeva in merito all' affido e alla collocazione della figlia minore, individuava il contributo dovuto dal Ci. per il mantenimento del coniuge separato e della discendente e rigettava le …  

(leggi tutto…)

 
Uccide la moglie in stato vegetativo: esclusa l'attenuante "etica" (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Ai fini dell'integrazione della circostanza attenuante dei motivi di particolare valore morale e sociale, non basta l'intima convinzione dell 'agente di…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 5 febbraio 2018

Diritto di Famiglia: news del 5 Febbraio 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 05/02/2018Accordi di divorzio: sì all'app per gestire insieme i figli (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Tribunale di Modena, con la sentenza n. 2259 del 28 dicembre 2017, ha recepito l'accordo di divorzio di due coniugi che avevano presentato…  

(leggi tutto…)

 
Fondo patrimoniale: per la prova in giudizio occorre atto matrimonio recante annotazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giu ridiche
L'esibizione in giudizio dell'atto di matrimonio recante l'annotazione [] non è condizione sostanziale di opponibilità dell'atto ai terzi richiesta dall'art. 162 cod. civ., ma…  

(leggi tutto…)

 
Il matrimonio dello straniero: riflessioni sull'applicazione dell'art. 116 c.c. (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
di Renzo Calvigioni Il matrimonio dello straniero, sia che riguardi straniero con italiano, sia che avvenga tra cittadini stranieri, costituisce fattispecie abbastanza frequente che presenta un aspetto particolare: la disciplina specifica dell'art. 116 c.c. che individua la documentazione, i requisiti e gli adempimenti necessari affinché si possa procedere alla celebrazione del matrimonio. Volume consigliato Trattandosi, The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
L'idraulico non conosce la crisi, l'assegno di mantenimento va pagato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Non basta definirsi come giovani precari per non dover corrispondere l'assegno di mantenimento alla ex moglie. E' quanto ha affermato la Prima Sezione Civile…  

(leggi tutto…)

 
L'intollerabilità oggettiva della convivenza (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
di Laura Fiori In una doverosa visione evolutiva del rapporto coniugale, il giudice, per pronunciare la separazione, deve verificare, in base ai fatti emersi, ivi compreso il comportamento processuale delle parti, con particolare riferimento alle risultanze del tentativo di conciliazione ed a prescindere da qualsivoglia elemento di addebitabilità , l'esistenza, anche in uno solo coniuge, di The post appeared first on Diritto.it ….  

(l eggi tutto…)

 
Malpractice medica: Stato responsabile se non fa di tutto per accertare le responsabilità dei sanitari (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Pronunciandosi su un caso " portoghese" riguardante la morte di un uomo, marito della ricorrente, a seguiti di una serie di problemi medici sorti dopo…&nbs p; 

(leggi tutto…)

 

martedì 9 gennaio 2018

Diritto di Famiglia: news del 9 Gennaio 2018

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 09/01/2018Assegno divorzile e principio di autoresponsabilità economica (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 28994 del 5/12/2017 deline a i contorni del principio di autesponsabilità economica di ciascuno dei coniugi ai fini della concessione o meno dell'assegno di divorzio. Il caso: il Tribunale di Monza pronunciava lo scioglimento del matrimonio contratto tra S. F. B. e B. A. , ponendo a carico del primo un assegno divorzile di Euro 600,00 in favore della ex moglie. La Corte d'appello di Milano rigettava integralmente il gravame proposto dal S. , …  

(leggi tutto…)

 
Corte Costituzionale: Sentenza n. 272 anno 2017 (cortecostituzionale.it)
Fonte: Corte Costituzionale, Sentenze della Consulta
<br>Filiazione - Riconoscimento dei figli naturali - Impugnazione per difetto di veridicità - Accoglimento solo quando la stessa sia ritenuta dal giudice rispondente all'interesse del minore.<P id="MOA1">per questi motivi </P> <P id="MOA2">LA CORTE COSTITUZIONALE </P> <P id="MOT">dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell&#8217;art. 263 del codice civile, sollevata dalla Corte d&#8217;appello di Milano, in riferimento agli artt. 2, 3, 30, 31 e 117, primo comma, della Costituzione, quest&#8217;ultimo in relazione all&#8217;art. 8 della Convenzione per la salvaguardia …  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: da quando decorre la revoca dell'assegno disposta in sentenza? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Suprema Corte con l'ordinanza n. 30257 del 15/12/2017 torna a dibattere sui presupposti per il riconoscimento all'ex coniuge del diritto a percepire l'assegno divorzile e sul dies a quo da cui far decorrere l'eventuale revoca. Il caso: il Tribunale di Roma pronunciava la cessazione degli effetti civili del matrimonio fra i coniugi S. M. e M. M. L. E poneva a carico dell'ex marito un assegno pari ad Euro 700,00 mensili; la Corte di appello accoglieva il gravame del S. circa l'insussistenza …  

(leggi tutto…)

 
Gratuito patrocinio nelle separazioni: va considerato anche il reddito del figlio convivente (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Ai fini dell'ammissibilità al patrocinio a spese dello stato nelle cause di separazione personale dei coniugi va computato anche il reddito dei figli conviventi con il genitore richiedente il suddetto beneficio. Questo è quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 30068/2017, pubblicata il 14 dicembre 2017. Norma di riferimento: articolo 76 d. p. r. del 30 maggio 2002 n. 115 - condizioni per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato: 1. …  

(leggi tutto…)

 
Invalidi civili: il reddito del coniuge rileva ai fini della concessione della pensione di inabilità (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 8.11.2017 n. 26483…  

(leggi tutto…)

 
La soluzione della traccia di diritto civile (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
La soluzione alla seconda traccia In data 9 febbraio 2016 Tizio, marito di Caia, al settimo mese di gravidanza, viene travolto e ucciso mentre attraversa la strada sulle strisce pedonali da un'auto condotta da Sempronio. In data 15 aprile 16 nasce Caietta, figlia di Caia e del defunto Tizio. Caia si rivolge al proprio The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 

lunedì 11 dicembre 2017

Diritto di Famiglia: news del 11 Dicembre 2017

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 11/12/2017Accede alle email dell'ex marito e cambia la password: è reato (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 52572 del 17 novembre 2017 la V Sezione Penale della Co rte di Cassazione si pronuncia in merito alla configurabilità del reato di cui all'art. 615 ter c. p. quando il responsabile sia a conoscenza della password di accesso. Il caso: la Corte di Appello, in parziale riforma della sentenza con cui il Tribunale aveva condannato P. F. alla pena ritenuta di giustizia ed al risarcimento dei danni derivanti da reato in favore della costituita parte civile, A. V. , in …  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento non pagato: coniuge può costituirsi parte civile (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la pronuncia in esame la Corte di cassazione ha statuito che, in caso di separazione, è legittimato a costituirsi parte civile, in proprio, nel processo…  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile non più legato al tenore di vita tenuto dall'ex coniuge durante il matrimonio (laprevidenza.it)< br/>Fonte: La Previdenza, Notizie
Corte d'Appello di Milano, sezione V civile, sentenza 16.11.2017 n. 4793…  

(leggi tutto…)

 
Diritto di visita negato non autorizza la sospensione dell'assegno di mantenimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il padre non può sospendere arbitrariamente l'assegno di mantenimento perché la ex moglie gli nega il diritto di visita della prole. Lo ha stabilito la Sesta…  

(leggi tutto…)

 
Mantenimento - Cassazione Civile: il diritto di visita negato non legittima la sospensione dell'assegno di mantenimento (filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche
 
Spetta al coniuge onerato al versamento dell'assegno divorzile dimostrare l'instaurazione di una nuova famiglia (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Spetta al coniuge onerato al versamento dell'assegno divorzile dimostrare l'instaurazione di una nuova famiglia " di fatto" da parte della ex coniuge, la cui stabilità e continuità esclude ogni residua solidarietà post-matrimoniale Divorzio / assegno divorzile / perdita del diritto Riferimenti legislativi: art. 5 l. n. 898 del 1970 Rigetto In caso di cessazione degli The post Spetta al coniuge onerato al versamento dell'assegno divorzile dimostrare l'instaurazione di una nuova famiglia appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 

venerdì 10 novembre 2017

Diritto di Famiglia: news del 10 Novembre 2017

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 10/11/2017Assegno divorzile e pensione di reversibilità : non sufficiente l'accordo tra i coniugi (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
A vv. Giovanni Iaria. Come è noto la pensione di reversibilità è il trattamento economico che lo stato eroga in favore dei componenti il nucleo familiare (il coniuge, i figli, e, a particolari condizioni, anche ai nipoti minori, i genitori, i fratelli e le sorelle), del titolare pensionato dopo la morte di quest'ultimo. L'articolo 9 della legge 898 del 1 dicembre 1970, meglio conosciuta come legge sul divorzio, riconosce la pensione di reversibilità in favore dell'ex …  

(leg gi tutto…)

 
Cassazione Civile: Sentenza n. 15481 del 22/06/2017 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
La Prima Sezione civile ha ritenuto che il giudice richiesto della revisione dell'assegno divorzile che incida sulla stessa spettanza del relativo diritto (precedentemente riconosciuto), in ragione della sopravvenienza di giustificati motivi dopo la sentenza che pronuncia lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio", dev e verificare se i sopravvenuti motivi dedotti giustifichino effettivamente, o meno, la negazione del diritto all'assegno a causa della sopraggiunta "indipendenza o autosufficienza economica" dell'ex coniuge beneficiario, desunta dagli indici individuati …  

(leggi tutto…)

 
L'amministrazione di sostegno, disciplina e orientamenti giurisprudenziali (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
La scelta dell'amministratore di sostegno Rispetto alla scelta dell'amministratore di sostegno, il giudice tutelare deve tener conto della volontà espressa dal genitore nel testamento, oltre che di quelle del coniuge o dei parenti entro il quarto grado e del beneficiario stesso. L'amministratore di sostegno può essere indicato dallo stesso interessato, se questi prevede una propria The post L'amministrazione di sostegno, disciplina e orientamenti giurisprudenziali appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
La semplice convivenza non influisce sul diritto all'assegno divorzile (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, In formazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 25074/2017 torna ad occuparsi della questione relativa all'eventuale venir meno del diritto dell'ex moglie all'assegno divorzile in caso di nuova relazione sentimentale. Il caso: Il Tribunale in primo grado, nel dichiarare la cessazione degli effetti civili del matrimonio tra B. e M. , aveva escluso che la ex moglie avesse diritto all'assegno divorzile, in quanto "stabilmente convivente con un altro uomo"; la Corte d'Appello accoglieva …  

(leggi tutto…)

 
Pulizie domestiche per dodici ore set timanali, superano la presunzione affectionis vel benevolentiae causa e legittima il rapporto di lavoro tra due donne legate da rapporto affettivo (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione, sezione lavoro, Sentenza 16.6.2015, n. 12433 - Nota dell'Avv. Valter Marchetti…  

(leggi tutto…)

 
Pulizie domestiche per dodici ore settimanali, superano la presunzione affectionis vel benevolentiae causa e legittimano il rapporto di lavoro tra due donne legate da rapporto affettivo (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Cassazione, sezione lavoro, Sentenza 16.6.2015, n. 12433 - Nota dell'Avv. Valter Marchetti…  

(leggi tutto…)

 

venerdì 27 ottobre 2017

Diritto di Famiglia: news del 27 Ottobre 2017

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 27/10/2017Divorzio breve, nuovo assegno divorzile, unioni civili e convivenze (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il c.d. divorzio breve L'art. 1 della l. n. 55/2015 tocca esclusivamente la fattispecie di divorzio, statisticamente prevalente, disciplinata dall' art. 3 l. n. 898/1970, ossia quella in cui il divorzio viene richiesto a motivo della separazione. Il legislatore è intervenuto sulla menzionata norma esclusivamente riducendo la distanza temporale tra la separazione e la domanda di The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
Domanda giudiziale con clausola di salvaguardia: i chiarimenti della Cassazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La figlia di due coniugi deceduti in sinistro stradale conveniva dinanzi al Tribunale l'impresa assicuratrice che veniva condannata a risarcire il danno patrimoniale e non…  

(leggi tutto…)

 
Il regime di separazione dei beni espresso p er scritto davanti al sacerdote è valido anche se non annotato nell'atto di matrimonio successivamente trascritto nei registri di stato civile (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile, sez. I, sentenza 27.9.2017, n. 22594…  

(leggi tutto…)

 
Indagini tributarie nel giudizio di divorzio: criterio di sufficienza dei dati istruttori. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la se ntenza n. 21359/2017 la Corte di Cassazione chiarisce quando appare opportuno che il giudice disponga indagini di polizia tributaria ai fini della quantificazione dell'assegno di divorzio. Il caso: Il tribunale in primo grado determinava l'assegno di divorzio in favore dell'ex moglie in ' 500,00, somma che veniva successivamente ridotta a ' 250,00 dalla Corte d'Appello. Ricorre in Cassazione la ex moglie, che deduce la violazione dell'art. 5 comma 9 della legge n. …  

(leggi tutto…< /a>)

Mobbing familiare, scatta l'addebito (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Mobbing in famiglia: addebitata la separazione E' del 13 settembre l'ordinanza n. 21296 con cui la Corte di Cassazione ha dichiarato l'addebito della separazione a carico del familiare che compie atti vessatori, configurandosi un caso di mobbing familiare. Nel caso di specie, il comportamento del marito aveva costretto la moglie a lasciare la casa coniugale. The post Mobbing familiare, scatta l'addebito appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
Vittime di reati violenti: gli importi previsti per gli indennizzi (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
7.200 eur o per il reato di omicidio, che sale a 8.200 se commesso dal coniuge o dal convivente e sarà liquidato in favore dei figli della vittima, mentre 4.800…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 18 settembre 2017

Diritto di Famiglia: news del 18 Settembre 2017

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 18/09/2017Assegno divorzile condizionato dall'autoresponsabilità economica dei coniugi e alla responsabilità dell'ex coniuge nei confrornti del coniuge più debole (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione civile, sez. VI, sottosezione 1, sentenza 29.8.2017 n. 20525…  

(leggi tutto…)

 
Domanda riconvenzionale per l'assegno di divorzio e decadenza (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Quando deve essere proposta la domanda riconvenzionale con la quale si chiede al giudice il ricon oscimento di un assegno di divorzio? Sulla questione è intervenuta la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 18527 del 26 luglio 2017. Il caso: il Tribunale dichiarava la cessazione degli effetti civili del matrimonio fra Q. e M. e imposto al Q. il versamento a titolo di assegno divorzile della somma mensile di 1. 500 Euro; respingeva le altre domande riconvenzionali proposte dalla ex …  

(leggi tutto…)

 
Figlio nato fuori del matrimonio: i diritti nascono prima del riconoscimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Tribunale di Prato, nell'emissione di sentenza che tiene luogo del consenso mancante al riconoscimento del minore, ha ritenuto conforme ai principi di diritto contenuti nelle…  

(leggi tutto…)

 
Fondo di sostegno alla natalità : i dettagli del decreto pubblicato in gazzetta (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
D.p.c.m. 8.6.2017 (G.U. n. 213 del 12.9.2017)…  

(leggi tutto…)

 
Maltrattamenti in famiglia, un litigio non basta (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Importante pronuncia della Cassazione: nel caso di litigi in famiglia anche violenti e di lesioni verso il coniuge e verso i figli non scatta il reato di maltrattamenti se la condotta incriminata non è abituale e reiterata. I familiari offesi devono dunque provare che il comportamento violento si è ripetuto nel tempo e non possono The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
Separazione: se viene ridotto l'assegno per i figli non aumenta automaticamente quello per il coniuge. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 19746 del 9 agosto 2017 la Corte di Cassazione si pronuncia in tema di assegno di mantenimento in favore del coniuge separato, in relazione ad una riduzione dell'assegno disposto in favore dei figli. Il caso: il Tribunale di Bologna, nell'ambito di un procedimento per la modifica delle condizioni di separazione personale ex art. 710 cpc, in accoglimento delle istanze avanzate dal marito, revocava l'assegno di 1. 800 euro disposto in favore di uno dei tre figli, che …  

(leggi tutto…)

 

martedì 5 settembre 2017

Diritto di Famiglia: news del 5 Settembre 2017

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 05/09/2017Divorzio, niente assegno per i professori (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Interessantissima pronuncia della Corte di Cassazione: l'assegno di divorzio non è dovuto a professori e professoresse, a prescindere dalla ricchezza dell'ex coniuge. O meglio: il richiedente, anche se molto meno abbiente dell'ex partner, non ha dir itto all'assegno se ha un lavoro stabile che gli permette di vivere dignitosamente. Si tratta di una delle ordinanze che The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
E' un m atrimonio di interessi! L'espressione può integrare la diffamazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La sentenza che si annota riconosce rilevanza penale alla condotta di chi, comunicando con più persone, ipotizzi che taluno abbia…  

(leggi tutto…)

 
La consulta abolisce il tetto limite alla pensione di reversibilità nel caso in cui il decuius aveva contratto matrimonio dopo i settant'anni di età (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Nota a Corte costituzionale, sentenza 15.6.2016 n. 174…  

(leggi tutto…)

 
Moglie umiliata occasionalmente e rapporto in crisi: non scatta reato di maltrattamenti (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Affinchè sussista il reato di maltrattamenti è necessario che vi sia un rapporto di predominanza di un partner sull'altro e una situazione di…  

(leggi tutto…)

 
Prestazioni Inail erogate a minorenni: necessaria l'autorizzazione del giudice tutelare (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Diritto di Famiglia
Silvana Toriello…  

(leggi tutto…)

 
Provvedimenti limitativi della responsabilità genitoriale dopo la separazione: quale giudice competente? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 17190 del 12 luglio 2017 fa chiarezza in merito ai criteri di ripartizione delle competenze tra il Tribunale ordinario e il Tribunale per i minorenni. Il caso: in pendenza del giudizio di separazione personale dal coniuge dinanzi al tribunale ordinario di Catania, il marito chiedeva al Tribunale per i minorenni della stessa città di emettere nei confronti della moglie provvedimenti limitativi della responsabilità genitoriale, lamentando …  

(leggi tutto…)

 

venerdì 28 luglio 2017

Diritto di Famiglia: news del 28 Luglio 2017

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 28/07/2017Assegno di divorzio, è ancora valido il parametro del tenore di vita? (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Dopo circa trent'anni di consolidata giurisprudenza e del costante orientamento collegato al tenore di vita matrimoniale la giuris prudenza cambia rotta! Una pietra miliare che pare andare in pensione per lasciare il posto ad un parametro di " spettanza" basato sulla valutazione della indipendenza o autosufficienza economica dell'ex coniuge che lo richiede. Inversione di rotta, quindi, con The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento al coniuge: in mancanza di elementi che quantifichino le disponibilità dell'obbligato si fa riferimento all'accordo iniziale (laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Notizie
Cassazione, VI sezione civile, sottosezione 1 sentenza 20.7.2017 n. 17971…  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento e opponibilità in compensazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il debito, a titolo di mantenimento in capo all'ex coniuge non può, ipso iure, estinguersi per la parte corrispondente all'avvenuto pagamento di somme da parte di…  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento: come si richiede la modifica? (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
In ogni momento, nel momento in cui dovessero sopraggiungere " fatti nuovi sopravvenuti" è sempre possibile chiedere ed ottenere dal giudice la sospensione oppure la riduzione dell'importo dell'assegno di mantenimento in favore dell'ex coniuge (e/o dei figli minori o maggiorenni non ancora autosufficienti). Rivedere l'assegno significa, in parole " povere" , aggiornarne l'importo, viste e considerate le mutate The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile, mille euro al mese posson bastare! (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Tribunale di Milano sez. IX Civile, con ordinanza 22 maggio 2017, consegna una prima interpretazione del nuovissimo criterio…  

(leggi tutto…)

 
La famiglia dopo i nuovi orientament i in tema di assegno divorzile (diritto.it)
Fonte: Diritto.it, News giuridiche
Il presente contributo è tratto dalla Prefazione del volume Trattato operativo del diritto di famiglia, a cura di Ida Grimaldi e Paolo Corder. La famiglia è la prima cellula della società civile. Entrambe, famiglia e società , costituiscono due realtà interdipendenti: i cambiamenti della prima modificano, dall'interno, la cultura, l'assetto politico ed economico della secon ­da; The post appeared first on Diritto.it ….  

(leggi tutto…)

 

venerdì 16 giugno 2017

Diritto di Famiglia: news del 16 Giugno 2017

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 16/06/2017Il rifiuto dell'amministrazione di sostegno non implica l'obbligo di interdizione. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Eugenia Parisi. La misura dell'inte rdizione legale non può essere imposta al soggetto ancorché costui abbiagiù rifiutato l'amministrazione di sostegno Commento alla Sentenza del Tribunale di Udine n. 435 del 25 marzo 2017 Il Pubblico Ministero chiedeva al Tribunale, in composizione collegiale, ai sensi degli articoli 414 e ss. c. c. e 712 e ss. c. p. c. , dichiararsi l'interdizione di una signora affetta da grave malattia mentale e ritenuta inadeguata alla più tenue misura …  

(leggi tutto…)

 
Istat: Rilevazione delle Separazioni personali dei coniugi e Rilevazione degli scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio (divorzi) . Anno 2017 (istat.it)
Fonte: ISTAT, Giustizia e Sicurezza
Le due rilevazioni forniscono elementi per studiare le situazioni di rottura dell'unione coniugale…  

(leggi tutto…)

 
L'ex coniuge divorziato ha diritto alla pensione di reversibilità ? La parola alle Sezioni Unite (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La disciplina dell'attribuzione all'ex coniuge divorziato del trattamento pensionistico di reversibilità , soprattutto ove si…  

(leggi tutto…)

 
Negoziazione assistita e separazione: cessione di immobile senza notaio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Secondo una recente pronuncia di merito (Tribunale di Pordenone, decreto 17 marzo 2017), ai fini della trascrizione degli atti di trasferimento immobiliare…  

(leggi tutto…)

 
Riduzione assegno di mantenimento: non rimborsabile quantogiù percepito. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica< div style="text-align: justify;">Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza del 6 giugno 2017 n. 14027 la Corte di Cassazione precisa il dies a quo da cui deve farsi decorrere la riduzione dell'assegno di mantenimento in favore del coniuge e dei figli. Il caso: la Corte di appello di Roma accoglieva parzialmente il gravame proposto da GG avverso la sentenza con la quale il Tribunale di Roma aveva determinato la misura dell'assegno mensile di mantenimento dovuto in favore dell'ex coniuge MLV, riducendolo a ' 2. 000,00 con decorrenza da ottobre …  

(leggi tutto…)

 
Ultimi progetti di legge annunciati - 15 giugno 2017 (camera.it)
Fonte: Camera dei Deputati, Progetti di Legge
SCOPELLITI: Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità (4548)…  

(leggi tutto…)