mercoledì 25 gennaio 2012

News Mercoledi 25 Gennaio 2012

Cassazione: processo civile - azione di petizione ereditaria pendente in appello - domanda di accertamento giudiziale della paternita' naturale proposta in separato giudizio da una delle parti del giudizio precedente (Cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Sezioni Unite
Ordinanza interlocutoria n. 407 del 13/01/2012…

[leggi tutto…]

 
Commette reato l'ex coniuge che si "autoriduce" l'importo dell'assegno che è obbligato a versare per il mantenimento dei figli minori (Overlex.com)
Fonte: Overlex, Famiglia

[leggi tutto…]

 
Divorzio breve: riprende l'esame della proposta di legge (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Diritto di Famiglia
La proposta era stata presentata il 06/05/2008 e dal 18/01/2012 è in corso di esame in commissione alla Camera. - Le modifiche proposte riguardano l'articolo 191 del codice civile e l'articolo 3 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di scioglimento del matrimonio e della comunione tra i coniugi. In assenza di figli minorenni si riduce da tre anni a un anno il tempo di initerrotta separazione per presentare il ricorso di divorzio. Anticipato anche lo scioglimento della comunione dei coniugi. Riportiamo il testo della proposta di Legge C. 749: …

[leggi tutto…]

 
Genitori separati e il figlio minore rifiuta i contatti (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Legittimo l'affidamento al Comune Separazione tra due coniugi che si rimpallano reciprocamente l'addebito. Tutto normale, se non ci fosse di mezzo il figlio minore costretto a subire la situazione. Il tribunale di Catania pronuncia la separazione giudiziale dei coniugi, rigettando le domande di reciproco addebito, affida al padre il figlio minore, questa è una novità, dispone …

[leggi tutto…]

 
Mantenimento diretto dei figli (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Non è la conseguenza immediata della legge sull'affido condiviso La legge n. 54/2006 ha introdotto la disciplina dell'affidamento condiviso. Già la scelta del termine è significativa, rispetto all'espressione tradizionale, contenuta nella legge di divorzio dopo la riforma del 1987, 'affidamento congiunto': non solo affidamento a entrambi, ma fondato sul pieno consenso di gestione, sulla condivisione. Ciò …

[leggi tutto…]

 

lunedì 23 gennaio 2012

News Lunedi 23 Gennaio 2012

Cassazione: assegno di divorzio anche alla ex che lavora (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Ha diritto all'assegno di divorzio da parte dell'ex marito anche la donna che lavora se durante il matrimonio il tenore può essere definitivo di "media agiatezza". Lo chiarisce la Corte di Cassazione con sentenza n. 28824, depositata il 27 dicembre 2…

[leggi tutto…]

 
Disconoscimento di paternità (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
Cass. civ., Sez. I, 16 gennaio 2012, n. 430 Nel giudizio di disconoscimento di paternità né colui indicato come padre naturale, né i suoi eredi,…

[leggi tutto…]

 
Divorzio breve: riprende l'esame della proposta di legge (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Informazione Giuridica
La proposta era stata presentata il 06/05/2008 e dal 18/01/2012 è in corso di esame in commissione alla Camera. - Le modifiche proposte riguardano l'articolo 191 del codice civile e l'articolo 3 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di scioglimento del matrimonio e della comunione tra i coniugi. In assenza di figli minorenni si riduce da tre anni a un anno il tempo di initerrotta separazione per presentare il ricorso di divorzio. Anticipato anche lo scioglimento della comunione dei coniugi. Riportiamo il testo della proposta di Legge C. 749: …

[leggi tutto…]

 
Entro fine gennaio le domande per l`assegno al nucleo in cui nasce il terzo figlio (Ateneoweb.com)
Fonte: Ateneo Web, News Fiscali
Entro il 31 gennaio di ciascun anno, dunque entro il 31 gennaio 2012, il genitore che possiede i requisiti per l'accesso all`assegno familiare, dovrà consegnare la relativa domanda al comune di residenza, accompagnata da una dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) che contenga la situazione reddituale e la situazione patrimoniale del nucleo familiare, ai fini del calcolo dell`Ise (Indicatore della situazione economica) che, per il 2011, deve corrispondere a 23.736,50 euro in un nucleo con i due genitori e tre figli minori. Il valore Ise non deve superare l`importo pari alla differenza dell`Indicatore della situazione economica previsto per il diritto alla prestazione e la misura dell`assegno su base annua (euro 22.022,19). Per la nascita avvenuta nel 2011, la scadenza è protratta alla fine dell'anno. L'erogazione dell'assegno (rivalutato annualmente sulla base dell'indice Istat) è compito dell'Inps. E' mensile ed è erogato per tredici mensilità; è cumulabile con qualsiasi altro trattamento di famiglia. Si tratta di un sostegno alle famiglie nelle quali la nascita riguarda, per l'appunto, il terzo figlio….

[leggi tutto…]

 
I Perplessi Sposi - Indagine sul Mondo dei Matrimoni che Finiscono in Tribunale (Iusreporter.it)
Fonte: Iusreporter, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
La figlia maggiorenne e laureata rifiuta di lavorare nell'azienda del padre (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Legittima la revoca dell'assegno di mantenimento La figlia maggiorenne rifiuta di lavorare nell'azienda paterna, dove lavorano i fratelli. Stop all'assegno di mantenimento. La ex lamenta danni psico fisici dovuti all'infedeltà del marito. Richiesta respinta. Per il resto tutto uguale. La moglie ha diritto a godere del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio. Questa regola …

[leggi tutto…]

 

giovedì 19 gennaio 2012

News Giovedi 19 Gennaio 2012

Cassazione: i figli bamboccioni? Stop al mantenimento se rifiutano il lavoro (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto del Lavoro
Tempi difficili per i bamboccioni. D`ora in avanti, infatti, se si rifiuta ingiustificatamente un lavoro offerto dal padre si rischia di perdere il diritto al mantenimento. È quanto stabilisce la Corte di Cassazione secondo cui chi è maggiorenne, se…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: la casa coniugale non si divide tra gli ex se c`è pregiudizio per i figli (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Novità Sentenze
No alla divisione della casa coniugale tra gli ex coniugi quando, a prescindere dalle dimensioni della stessa, ne possa derivare pregiudizio alla prole. Lo chiarisce la Corte di Cassazione (sentenza n. 30199, depositata il 30 dicembre 2011) tornando …

[leggi tutto…]

 
Cassazione: Valida la rinuncia al contributo dell`altro coniuge per il mantenimento dei figli. Si tratta di un diritto disponibile (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
In tema di accordi sul mantenimento dei figli, il coniuge che durante la separazione si accorda con l'ex nel senso di accollarsi tutte le spese relative ai figli non può poi chiederne la restituzione. Salva la revisione in sede di divorzio. È questo…

[leggi tutto…]

 
Domanda di divorzio? e' sempre necessaria la presenza dell'avvocato (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 07.12.2011 n° 26365 (Manuela Rinaldi )…

[leggi tutto…]

 
Riparte la riforma del divorzio breve (Ilsole24ore.com)
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi
Riparte il cammino del divorzio breve. Inabissatosi nei mesi passati e sopravanzato da altre priorità in materia di giustizia il disegno di legge è riapparso all'ordine del giorno storie legateArriva un salvagente sulle pensioni. Le Regioni con buco sanitario potranno vendere entro 4 mesi gli immobiliTempi duri per i giustizieri della notte, tentato omicidio per avere sparato al ladroPer le famiglie in difficoltà la soluzione è in arrivoTelefisco 2012: premiato chi segue dalle sediConcordato per piccole imprese…

[leggi tutto…]

 

venerdì 13 gennaio 2012

News Venerdi 13 Gennaio 2012

Altro marito inadempiente (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Non corrisponde la metà delle spese mediche per il figlio reclusione congiunta a multa Attenzione mariti. La cassazione non scherza. Pagate al coniuge secondo quanto stabilito nella sentenza di separazione, si rischia grosso, la reclusione. L'art. 3 della legge n. 54/2006, stabilisce che, in caso di violazione degli obblighi di natura economica si applica l'articolo 12 …

[leggi tutto…]

 
Cassazione: assegno divorzile ridotto alla moglie libertina (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
La moglie che ama condurre una vita libertina e che, per questo, da uno scarso contributo alla gestione della vita familiare rischia di vedersi ridurre l`assegno divorzile. Parola di Cassazione. L`avvertimento arriva dalla prima sezione civile della…

[leggi tutto…]

 
Se il genitore non partecipa alle spese mediche del figlio (Telediritto.it)
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
non dev'essere applicata la pena della reclusione….

[leggi tutto…]

 
Versa l'assegno di mantenimento in misura inferiore a quanto stabilito in sede di separazione giudiziale (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
E' reato L'art. 570 cod. pen. 'Violazione degli obblighi di assistenza familiare', al comma 2 punisce chi fa mancare i mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore, ovvero inabili al lavoro, agli ascendenti o al coniuge, il quale non sia legalmente separato per sua colpa. Di tale reato è stato dichiarato colpevole, dal Tribunale di …

[leggi tutto…]

 

mercoledì 11 gennaio 2012

News Mercoledi 11 Gennaio 2012

Cassazione Civile: no alla suddivisione della casa familiare in sede di divorzio (Filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Cassazione Civile: rompi la promessa di matrimonio senza risarcire il danno ma rimborsando le spese (Filodiritto.com)
Fonte: Filodiritto, Notizie Giuridiche

[leggi tutto…]

 
Promessa di matrimonio e risarcimento dei danni (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Cassazione civile, sez. VI, ordinanza 2.1.2012 n. 9…

[leggi tutto…]

 
Se l'ex coniuge eredita non viene meno il suo diritto all'assegno divorzile (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 14.11.2011 n° 23776 (Simone Marani )…

[leggi tutto…]

 

sabato 7 gennaio 2012

News Sabato 7 Gennaio 2012

A due giorni dal matrimonio ci ripensa (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Paga solo l'importo delle spese affrontate dalla fidanzata in vista del matrimonio Dubbio amletico del fidanzato : sposarsi o non sposarsi ? A soli due giorni dal passo che conduce all'altare, il dubbio è sciolto : non mi sposo. La palla passa alla Cassazione. Far pagare o no al fidanzato i danni subiti dalla mancata sposa …

[leggi tutto…]

 
Cassazione: dire alla moglie "ti ammazzo" è reato (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
Anche se nel corso delle liti fra marito e moglie può scappare qualche parola di troppo è bene sapere che in certi casi si rischia di commettere reati. Il marito che dice ad esempio alla moglie "ti ammazzo" anche se non passa e di fatto commette com…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: l`obbligo di mantenere il figlio naturale sussiste anche prima del riconoscimento (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Notizie Giuridiche
In tema di mantenimento del minore, con la sentenza n. 26772, depositata il 13 dicembre 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che l'obbligo dei genitori di mantenere i figli sorge dal momento della nascita e non dal riconoscimento dello status di…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: lavoratore in mobilità con nuova relazione può ridurre il mantenimento alla ex (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
Tempi di crisi. Aumentno i lavoratori in mobilità. E` c`è anche chi deve far fronte agli impegni economici che nascono da una nuova relazione stabile. Cosa fare allora se il mantenimento alla ex è diventarto troppo oneroso? Ce lo spiega la corte di C…

[leggi tutto…]

 

martedì 3 gennaio 2012

News Martedi 3 Gennaio 2012

Cassazione: ancora una decisione in materia di ripartizione di competenza tra il Tribunale ordinario e il Tribunale per i Minorenni (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Diritto di Famiglia
Ordinanza n. 20354 del 05/10/2011 della Sesta Sezione della Corte di Cassazione - L'ordinanza del 05/10/2011 n. 20354 della Sesta Sezione della Corte di Cassazione trae origine da un ricorso per la modifica delle condizioni di separazione richiesta da una madre che, nel lamentare di non poter vedere il figlio a causa della condotta ostruzionistica del padre, ne chiedeva l'affidamento esclusivo. Il Tribunale ordinario, dopo aver acquisito informazioni tramite i Servizi Sociali, affidava provvisoriamente il minore…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: no all'applicazione dell'affidamento condiviso in caso di conflittualità genitoriale (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Diritto di Famiglia
Commento a cura dell. Avv. Stefania Bertollo - Corte di Cassazione, sezione I° civile, sentenza 11.08.2011 n. 17191 - Con tale sentenza, la Suprema Corte, modificando il proprio precedente orientamento (cfr. Cassazione, sez. I° civile, 29.04.2008 n. 16593) (1), ha stabilito che per poter applicare l'istituto dell'affidamento condiviso dei figli è necessario "un accordo sugli obiettivi educativi, una buona alleanza genitoriale e un profondo rispetto dei rispettivi ruoli". In altri termini, se tra i genitori non vi è un profondo rispetto reciproco è bene che …

[leggi tutto…]

 
Gli assegni familiari non si detraggono dall'assegno di mantenimento (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Corte di Cassazione - Sezione prima Civ. Sentenza 1.12.2011, n. 25707 - Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 
Separazione (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
I nonni non possono agire per l'affidamento della prole o la regolamentazione degli incontri con i nipoti L'art. 1, comma primo, della legge 8 febbraio 2006, n. 54, che ha novellato l'art. 155 cod. civ., nel prevedere il diritto dei minori, figli di coniugi separati, di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e i parenti di …

[leggi tutto…]