martedì 3 gennaio 2012

News Martedi 3 Gennaio 2012

Cassazione: ancora una decisione in materia di ripartizione di competenza tra il Tribunale ordinario e il Tribunale per i Minorenni (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Diritto di Famiglia
Ordinanza n. 20354 del 05/10/2011 della Sesta Sezione della Corte di Cassazione - L'ordinanza del 05/10/2011 n. 20354 della Sesta Sezione della Corte di Cassazione trae origine da un ricorso per la modifica delle condizioni di separazione richiesta da una madre che, nel lamentare di non poter vedere il figlio a causa della condotta ostruzionistica del padre, ne chiedeva l'affidamento esclusivo. Il Tribunale ordinario, dopo aver acquisito informazioni tramite i Servizi Sociali, affidava provvisoriamente il minore…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: no all'applicazione dell'affidamento condiviso in caso di conflittualità genitoriale (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Diritto di Famiglia
Commento a cura dell. Avv. Stefania Bertollo - Corte di Cassazione, sezione I° civile, sentenza 11.08.2011 n. 17191 - Con tale sentenza, la Suprema Corte, modificando il proprio precedente orientamento (cfr. Cassazione, sez. I° civile, 29.04.2008 n. 16593) (1), ha stabilito che per poter applicare l'istituto dell'affidamento condiviso dei figli è necessario "un accordo sugli obiettivi educativi, una buona alleanza genitoriale e un profondo rispetto dei rispettivi ruoli". In altri termini, se tra i genitori non vi è un profondo rispetto reciproco è bene che …

[leggi tutto…]

 
Gli assegni familiari non si detraggono dall'assegno di mantenimento (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Corte di Cassazione - Sezione prima Civ. Sentenza 1.12.2011, n. 25707 - Mariagabriella Corbi…

[leggi tutto…]

 
Separazione (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
I nonni non possono agire per l'affidamento della prole o la regolamentazione degli incontri con i nipoti L'art. 1, comma primo, della legge 8 febbraio 2006, n. 54, che ha novellato l'art. 155 cod. civ., nel prevedere il diritto dei minori, figli di coniugi separati, di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e i parenti di …

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: