venerdì 19 novembre 2021

Diritto di Famiglia: news del 19 Novembre 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 19/11/2021Assegno di mantenimento: le spese universitarie non sono straordinarie (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione con l'ordinanza del 12 novembre 2021 n. 34100 (testo in calce) è ; intervenuta su diverse problematiche. Ad esempio, ha ricordato che…  

(leggi tutto…)

 
Calcolo assegno di divorzio: va applicato l'indirizzo più recente (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nella quantificazione dell'assegno divorzile, non basta considerare solo il tenore che aveva caratterizzato la vita matrimoniale degli ex coniugi: il giudice…  

(leggi tutto…)

 
Casa acquistata con denaro del fidanzato: se il matrimonio non si celebra va restituita (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Codice civile (ex art. 80 c.c.) prevede che i doni tra fidanzati - che poi non si sono sposati - debbano essere restituiti. Tra questi doni rientra anche la…  

(leggi tutto…)

 
Casa coniugale in comproprietà con terze persone e diritto di abitazione del coniuge superstite (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Secondo quanto disposto dall'art. 540, comma secondo, del Codice Civile, alla morte di uno dei coniugi, sono riservati al coniuge superstite, anche in presenza di altri chiamati all'eredità, il diritto di abitazione sulla casa adibita durante il matrimonio a residenza familiare e il diritto di uso sulle cose mobili che la corredano se di proprietà del defunto o comuni. Il …  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: se la ex convive con un altro non perde automaticamente il diritto all'assegno (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La ex moglie convive stabilmente con un terzo da cui ha avuto una figlia e l'ex marito agisce in giudizio per ottenere la cessazio ne dell'obbligo di versare…  

(leggi tutto…)

 
Matrimonio annullato. Cosa succede ai doni fatti "in vista " delle nozze? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Ciro Coticelli. L'amore è una cosa meravigliosa. Il problema è quando svanisce. E' capitato a tutti di vedere fidanzati (o loro familiari) adoperarsi, in vista del matrimonio, in regali (per ora chiamiamoli così), anche di non poco valore economico. Capita, altresì, che sulla strada per l'altare si vengano a trovare ostacoli insormontabili e che il fatidico "sì" non venga mai pronunciato. …  

(leggi tutto…)

 

lunedì 25 ottobre 2021

Diritto di Famiglia: news del 25 Ottobre 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 25/10/2021Assegnazione della casa familiare ad uno dei coniugi e determinazione del valore di mercato dell'immobile. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza interlocutoria n. 28871/2021 la Seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha rimesso al vaglio delle Sezioni Unite la questione dibattuta della rilevanza e opponibilità dell'assegnazione della casa coniugale nel caso in cui l'immobile venga messo in vendita. Il caso: Il Tribunale di Roma, nel 2014, pronunciava la separazione personale tra i coniugi Tizio …  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile non dovuto: obbligo restituzione scatta dal primo pagamento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In caso di riforma del provvedimento che ha disposto l'assegno divorzile, ove sia revocata l'originaria statuizione per la mancanza ab origine dei presupposti…  

(leggi tutto…)

 
Criteri di ripartizione del trattamento di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Francesca De Carlo. Ai fini della ripartizione del trattamento di reversibilità, vanno considerati una serie di elementi, tra i quali: l'entità dell'assegno di mantenimento riconosciuto all'ex coniuge, le condizioni economiche dei due aventi diritto e la durata delle rispettive convivenze prematrimoniali senza, tuttavia, confondere la durata di queste ultime con la durata del matrimonio vero …  

(leggi tutto…)

 
La semantica della paternità (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nell'antica Roma la figura del " pater familias" era così determinata nell'ordinamento giuridico e dominante nel tessuto sociale (aveva…&nb sp; 

(leggi tutto…)

 
Pensione di reversibilità all'ex coniuge: la Cassazione ri mette gli atti alla Consulta (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La I Sezione Civile della Corte di Cassazione con l'ordinanza interlocutoria del 5 ottobre 2021 ha rinviato a nuovo ruolo in attesa della decisione della Corte…  

(leggi tutto…)

 
Somme versate da un coniuge sul conto corrente cointestato all'altro coniuge: quando si presume la donazione indiretta. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 25684/2021 la Corte di Cassazione affronta alcune problematiche, anche fiscali, connesse al prelievo, da parte di uno dei coniugi, dal conto cointestato sul quale vanno a confluire soltanto i proventi dell'attivit&agrav e; lavorativa dell'altro coniuge. Il caso: Nell'mbito di una controversia su impugnazione di avviso di accertamento per l'IRPEF relativa all'anno …  

(leggi tutto…)

 

martedì 12 ottobre 2021

Diritto di Famiglia: news del 12 Ottobre 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 12/10/2021Divorzio: l'onere della prova a carico del coniuge richiedente l'assegno (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione con l' ordinanza n. 26389/2021 torna ad occuparsi dei ciriteri e dei parametri che devono presiedere all'ccertamento ed alla quantificazione dell'assegno di divorzio. Il caso: Il Tribunale di Salerno, dichiarava la cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario, contratto da Tizio e Caia, assegnava la casa coniugale a quest'ultima ed ha …  

(leggi tutto…)

 
Il mantenimento dei figli maggiorenni (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'art. 337 septies, comma I, cod. civ. - in materia di procedimenti di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili…  

(leggi tutto…)

 
Il prelievo indebito dal conto corrente cointestato va tassato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Se dal conto comune, costituito da somme versate esclusivamente da un coniuge, l'altro effettua un prelievo, tale importo andrà tassato in quanto costituisce un…  

(leggi tutto…)

 
Marito vende la casa al padre, la prende in comodato e poi si separa: è abuso del diritto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione con l'ordinanza del 30 settembre 2021 n. 26541 (testo in calce) si è occupata di una fattispecie assai articolata. Un uomo, in procinto…  

(leggi tutto…)

 
Partecipazione in assemblea del coniuge: quando serve la delega? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Immobile in comproprietà : chi può partecipare all'assemblea? Il rappresentante della comunione deve essere munito di delega scritta?. à noto a tutti che un'assemblea condominiale, per essere validamente…  

(leggi tutto…)

 
Riforma del processo: il tribunale unico per la famiglia e le persone (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
A nove anni dalla legge di riforma della filiazione che ha ridistribuito le competenze nelle cause relative agli istituti di diritto di famiglia, si realizza…  

(leggi tutto…)

 

lunedì 13 settembre 2021

Diritto di Famiglia: news del 13 Settembre 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 13/09/2021Assegno di mantenimento del figlio minore: il criterio del tenore di vita (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 22515/2021 la Corte di Cassa zione torna ad occuparsi del tenore di vita quale criterio da applicare alla quantificazione dell'assegno di mantenimento del figlio minore. Il caso: Il Tribunale di Pordenone, dato atto della declaratoria di cessazione degli effetti civili del matrimonio contratto tra Tizio e Caia, pronunciata con sentenza parziale dello stesso …  

(leggi tutto…)

 
Assegno divorzile, diminuito se la ex moglie sceglie il part-time (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Nella quantificazione dell'assegno di divorzio occorre fare riferimento ai parametri dettati dalla legge (art. 5 c. 6 legge 898/1970)…  

(leggi tutto…)

 
Determinazione dell'assegno divorzile: fondamento, evoluzione e orientamenti (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il presente contributo analizza l'evoluzione dell'istituto dell'assegno divorzile con particolare riferimento alla giurisprudenza della Cassazione succedutasi…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio e assegnazione parziale della casa familiare all'ex coniuge non collocatario. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Nell'ordinanza n. 22268/2021 la Corte di Cassazione chiarisce quando è possibile assegnare all'ex coniuge non collocatario una porzione di casa familiare. Il caso: La Corte d'Appello confermava la sentenza del Tribunale con cui era stata assegnata all'ex coniuge Caia la casa coniugale affinchè ci vivesse con i figli, mentre era stata rigettata la richiesta formulata da Tizio …  

(leggi tutto…)

 
Divorzio: anche con matrimonio non consumato spetta il mantenimento (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Anche in caso di matrimonio " bianco" , il marito dovrà versare all'ex moglie l'assegno divorzile, se tra i due sussiste un rilevante divario economico. Per la…  

(leggi tutto…)

 
Trasferimento per ricongiungimento familiare tra diritto e concessione (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Danilo Argeri. Il dipendente coniuge di un appartenente alle forze armate trasferito d'ufficio è titolare di un vero e proprio diritto soggettivo al ricongiungimento familiare; Lo status del militare è caratterizzato da un particolare regime di mobilità tale da incidere sulla stabilità della famiglia anche compromettendone l'unità. Al fine di contemperare le diverse esigenze del buon …  

(leggi tutto…)

 

lunedì 16 agosto 2021

Diritto di Famiglia: news del 16 Agosto 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 16/08/2021Amministrazione di sostegno: decreti del giudice tutelare sempre reclamabili in corte d'appello (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
I decreti del giudice tutelare in materia di amministrazione di sostegno sono reclamabili ai sensi dell'art. 720 bis, comma 2, c.p.c., unicamente innanzi alla…  

(leggi tutto…)

 
Divorzio congiunto e separazione consensuale, ammissibile il trasferimento dei beni senza notaio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Per le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (SSUU 21761 del 29 luglio 2021) con l'atto giudiziario che ratifica l'accordo di separazione o di divorzio è possibile trasferire…  

(leggi tutto…)

 
Fondo patrimoniale e derogabilità della disciplina legale di alienazione dei beni (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il fondo patrimoniale è l'istituto giuridico mediante il quale entrambi i coniugi, uno solo o un terzo, vincolano determinati beni destinandoli al soddisfacimento dei bisogni familiari…  

(leggi tutto…)

 
Green Pass, ristoranti e matrimoni: il DPCM 17 giugno 2021 (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 giugno 2021 che contiene le disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante…  

(leggi tutto…)

 
Niente assegno di mantenimento per l'ex che rifiuta concrete proposte di lavoro (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 20866 del 21 luglio 2021 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei presupposti per il riconoscimento dell'assegno di mantenimento in favore del coniuge separato che non lavora. Il caso: Il Tribunale di Roma, nell' ambito di un procedimento di separazione dei coniugi Tizio e Caia rigettava le reciproche domande di addebito, affidava la figlia minore a …  

(leggi tutto…)

 
Separazione: l'addebito non implica automaticamente il diritto all'assegno di mantenimento. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La non addebitabilità della separazione al coniuge richiedente e l'addebito all'altro, non determinano automaticamente il riconoscimento dell'assegno di mantenimento in suo favore. In tal senso si è pronunciata la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 22704/2021. Il caso: La Corte di Appello di Roma riformava parzialmente la sentenza pronunciata dal Tribunale di Romain sede di …  

(leggi tutto…)

 

lunedì 12 luglio 2021

Diritto di Famiglia: news del 12 Luglio 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 12/07/2021Affidamento condiviso non significa permanenza del figlio presso ciascun genitore al 50%. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 17221/2021 ribadisce il principio per cui l'affidamento condiviso non implica una rigida ripartizione al 50% dei tempi di permanenza del minore presso ciascun genitore. Il caso: Nel giudizio di separazione personale tra Tizio e Caia la Corte di appello di Torino confermava l'affido condiviso dei figli con collocazione presso la madre, …  

(leggi tutto…)

 
Figli naturali e assegno di mantenimento: i criteri di revisione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In caso di revisione dell'assegno di mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio, sia minorenni, sia maggiorenni non autosufficienti, valgono gli stessi…  

(leggi tutto…)

 
Green Pass e matrimoni: nuove norme e obblighi per i ristoratori? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il decreto " riaperture" (d.l. 18 maggio 2021, n. 65 recante Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da Covid-19) permette nuovamente ai cittadini…  

(leggi tutto…)

 
L'affidamento condiviso non presuppone la frequentazione paritaria (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'affidamento condiviso è volto a garantire al minore il mantenimento del rapporto affettivo con entrambi i genitori. Dopo la separazione dei coniugi, la…  

(leggi tutto…)

 
< a href="https://news.avvocatoandreani.it/articoli/funzione-educativa-non-assistenziale-dell-assegno-mantenimento-per-figli-106343.html" target="_blank" rel="noopener nofollow" onmousedown="return Vis(this, false, 1, '09443288e7222221237898a0f4a78fbe', 'funzione-educativa-assistenziale-dell-assegno-mantenimento-figli', 0, 0);" title="La funzione educativa e non assistenziale dell'assegno di mantenimento per i figli.">La funzione educativa e non assistenziale dell'assegno di mantenimento per i figli. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Nell'ordinanza n. 18785 del 2 luglio 2021 la Corte di cassazione torna ad occuparsi dei presupposti in presenza dei quali i genitori hanno l'obbligo di continuare a provvedere al mantenimento in favore dei figli maggiorenni. Il caso: La Corte di Appello di Messina, in accoglimento del reclamo proposto ex art. 739 c. p. c. d a Tizio avverso il provvedimento del Tribunale di …  

(leggi tutto…)

 
Separazione: è il marito che deve provare le circostanze impeditive dell'assegno di mantenimento (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 12329/2021 chiarisce i termini di operatività del criterio dei "redditi adeguati" a cui rapportare l'assegno di mantenimento nell'ambito di un procedimento di separazione ex art. 156 c. c. Il caso: Il Tribunale di Rovereto pronunciava la separazione personale dei coniugi Tizio e Caia, respingendo la domanda di addebito proposta dal …  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 16 giugno 2021

Diritto di Famiglia: news del 16 Giugno 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 16/06/2021Divorzio congiunto: e se un coniuge revoca il consenso? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Danilo Cozza. Dopo la separazione, la strada per porre fine del tutto al vincolo coniugale, è il divorzio. E ' noto il fatto che, con le recenti riforme, la strada consensuale della separazione e del divorzio è molto più breve, veloce ed economica, spesso potendosi arrivare anche in tempi molto brevi ad una pronuncia di divorzio,anche senza coinvolgere, in alcuni casi, le sedi giudiziarie. …  

(leggi tutto…)

 
Genitore non paga l'assegno di mantenimento: quali strumenti a tutela dei figli? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Esistono due strumenti specifici qualora il coniuge obbligato non ottemperi all'adempimento di obbligazioni future a carattere periodico quale l'assegno di…  

(leggi tutto…)

 
I trasferimenti immobiliari in fase di separazione e/o divorzio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La regolamentazione dei rapporti in fase di separazione e/o divorzio è un aspetto complesso da affrontare in un contestogiù di per sì molto delicato della…  

(leggi tutto…)

 
L'accordo transattivo in sede di separazione non può regolare l'assegno di divorzio. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Francesca De Carlo. La definizione degli aspetti economici, raggiunta dai coniugi in sede di separazione, non può mai derogare all'indisponibilità dei diritti in materia matrimoniale né limitare in alcun modo la libertà dei coniugi di agire e difendersi nel giudizio di divorzio: ordinanza 26 aprile 2021, n. 11012 La Corte d'Appello di Cagliari, in parziale accoglimento della domanda proposta …  

(leggi tutto…)

 
L'intestazione fiduciaria di quote societarie (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'intestazione fiduciaria di quote o azioni societarie genera una separazione, in ordine al bene amministrato, tra la situazione di "proprietà sostanziale" (che…  

(leggi tutto…)

 
Limiti di operatività della sospensione feriale dei termi ni all' amministrazione di sostegno (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Nell'ordinanza n. 12801/2021 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito ai presupposti per la deroga alla operatività della sospensione feriale dei termini ai procedimenti in materia di amministrazione di sostegno. Il caso: La Corte d'appello di Perugia respingeva il reclamo proposto da Tizio, Caio e Sempronia, rispettivamente figli e coniuge legalmente separata, dal 2015, …  

(leggi tutto…)

 

martedì 4 maggio 2021

Diritto di Famiglia: news del 4 Maggio 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 04/05/2021Cassazione: ribaditi i ciriteri per il riconoscimento del diritto all'assegno divorzile. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
R edazione. Con l'ordinanza n. 11472 del 30 aprile 2021 la Corte di Cassazione torma ad occuparsi dei presupposti per il riconoscimento del diritto all'assegno di divorzio in favore dell'ex coniuge e di quello al mantenimento in favore del figlio maggiorenne. Il caso: La Corte di Appello di Lecce, pronunciando nel giudizio di divorzio tra i coniugi Tizio e Caia, e riformando parzialmente la …  

(leggi tutto…)

 
Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi nel 2019/2020 (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il report, pubblicato dall'ISTAT nel febbraio 2021, in tema di " Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi" , riferendosi ai dati dell'anno…  

(leggi tutto…)

 
Separazione, accordo transattivo su assegno: non vale automaticamente nel divorzio (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La definizione degli aspetti economici, raggiunta dai coni ugi in occasione della separazione, non può mai derogare all'indisponibilità dei diritti in materia…  

(leggi tutto…)

 
Separazioni e divorzi: sempre più fuori dal Tribunale (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il 18 febbraio 2021 è stato pubblicato il report Istat in tema di " Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi" , riferito…  

(leggi tutto…)

 
Urbanistica. Reati edilizi e responsabilità di un coniuge per il fatto materialmente commesso dall'altro (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 13276 del 9 aprile 2021 (UP 12 gen 2021) Pres. Marini Est. Corbetta Ric. Auriemma In tema di reati edilizi, la responsabilità di un coniuge per il fatto materialmente commesso dall'altro può essere rilevata sulla base di oggett ivi elementi di valutazione quali il comune interesse all'edificazione, il regime di comunione dei beni, l'acquiescenza all'esecuzione dell'intervento, la …  

(leggi tutto…)

 
Urbanistica.Violazioni edilizie e rapporto di coniugio (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Cass. Sez. III n. 10107 del 16 marzo 2021 (UP 21 ott 2021) Pres. Rosi Est. Cerroni Ric. Bianchini In tema di violazioni edilizie la responsabilità di un coniuge per il fatto materialmente commesso dall'altro deve essere fondata su elementi oggettivi come il comune interesse all'edificazione, l'adozione del regime patrimoniale della comunione dei beni, l'acquiescenza prestata all'esecuzione …  

(leggi tutto…)

 

lunedì 22 marzo 2021

Diritto di Famiglia: news del 22 Marzo 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 22/03/2021Assegno divorzile e nuova convivenza: la parola alle Sezioni Unite (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il Tribunale di Venezia dichiarava con sentenza la cessazione degli effetti civili del matrimonio ponendo a carico dell'ex marito l'o bbligo di versare un…  

(leggi tutto…)

 
Casalinghe e divorzio: Cina-Italia 1-0 (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuri diche
Ha fatto il giro del web la notizia della Signora Wang che, nella sentenza di divorzio firmata da un giudice di Pechino, ha ricevuto, dall'ex…  

(leggi tutto…)

 
Congedo di paternità 2021: la Circolare INPS (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Il nostro ordinamento ha da sempre tutelato l'assolvimento dei compiti di maternità e cura dei figli ritenendo essenziale la funzione familiare svolta dalla…  

(leggi tutto…)

 
Immagini di minori sui social: il comportamento dei genitori separati o divorziati (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Quando i genitori si separano, ogni occasione è buona per litigare. Tra le ipotesi più frequenti di contrasto, v'è la questione delle foto dei…  

(leggi tutto…)

 
La sopravvenuta revoca dell'assegno divorzile opera ex nunc: conseguenze sul TFR (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 4499/2021 la Corte di Cassazione chiarisce i presupposti in presenza de i quali viene riconosciuto all'ex coniuge il diritto ad una percentuale del TFR percepito dall'altro coniuge, e le conseguenze su tale diritto in caso di revoca dell'assegno di divorzio. Il caso: Tizio ricorre, ex art. 111 della Costituzione, per la cassazione del decreto con cui la Corte …  

(leggi tutto…)

 
Separazione, abbandono della casa coniugale e onere della prova (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 1785/2021 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla ripartizione dell'onere della prova nell'ipotesi di abbandono della casa coniugale da parte di uno dei due coniugi ai fini della pronuncia di addebito della separazione. Il caso: La Corte di appello di Milano, in parziale accoglimento dell'impugnazione dal Tizia proposta avverso la sentenza del …  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 3 marzo 2021

Diritto di Famiglia: news del 3 Marzo 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 03/03/2021Affiliazione con modalità rituali e partecipazione all'associazione mafiosa c.d. storica (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con ordinanza 28 gennaio - 9 febbraio 202 1, n. 5071 (testo in calce), la Sezione prima della Corte di Cassazione ha adito le Sezioni Unite, formulando il…  

(leggi tutto…)

 
Capitol Hill e democrazia americana: cos'è l'impeachment (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Abbiamo visto, nelle precedenti puntate, che la rigida applicazione del principio di separazione dei poteri nella Carta costituzionale…  

(leggi tutto…)

 
Divisione giudiziale tra coniugi separati: non si paga l'imposta di registro (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le legge prevede un beneficio fiscale consistente nell'esenzione dal pagamento dell'imposta di registro, di bollo e di qualsiasi altra tassa per gli atti…  

(leggi tutto…)

 
L'assegno divorzile deve garantire all'ex coniuge un livello reddituale adeguato (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Gianluca Cesarini. Corte di Cassazione Sezi one 1 Civile, Ordinanza del 17 febbraio 2021 n. 4215. Con la sentenza in commento la Corte torna nuovamente a chiarire i concetti ispiratori della ormai nota Sentenza S. U. 18287/2018, producendo ben due principi di diritto che potranno essere così essere strumento più che valido per la soluzione di vicende familiari, anche e soprattutto nelle fasi …  

(leggi tutto…)

 
La casa coniugale trasferita con accordo di separazione omologato è esente dalle imposte (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Francesca De Carlo. E' esente dall'imposta di registro il trasferimento della casa all'ex coniuge, effettuato in adempimento di accordi omologati dal tribunale in sede di regolamento dei rapporti patrimoniali di separazione consensuale. La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 4144, de positata il 17 febbraio 2021, ha dichiarato esente dall'imposta di registro il …  

(leggi tutto…)

 
Non versa l'assegno ma provvede alla prole: tenuità del fatto (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La sottrazione alla corresponsione dell'assegno di mantenimento non è necessariamente inquadrabile nell'abitualità del comportamento ostativa alla concessione…  

(leggi tutto…)

 

martedì 2 febbraio 2021

Diritto di Famiglia: news del 2 Febbraio 2021

Notiziario di Diritto di Famiglia


Notiziario di Diritto di Famiglia - 02/02/2021Assegno di mantenimento del figlio maggiorenne studente fuori sede e legittimazione attiva della madre. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risor se Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 29977/2020 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla possibilità per il genitore collocatario di chiedere l'aumento dell'assegno di mantenimento del figlio, studente fuori sede. Il caso: Tizia chiedeva al Tribunale di Lecce l'aumento, da Euro 200 a Euro 450, dell'assegno di mantenimento a carico del padre Caio per il figlio maggiorenne, studente …  

(leggi tutto…)

 
Assegno di mantenimento: effetti della separazione (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
L'articolo 156 del codice civile stabilisce che " 'Il giudice, pronunziando la separazione, stabilisce a vantaggio del coniuge cui non sia addebitabile la…  

(leggi tutto…)

 
Azione di dichiarazione giudiziale di paternità o maternità (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Uno degli effetti più dirompenti della Riforma della filiazion e di cui alla Legge 10 dicembre 2012, n. 219 ed al D.lgs. 28 dicembre 2013, n. 154 è senz'altro…  

(leggi tutto…)

 
Mantenimento del minore: no alla riduzione, anche se è elevato (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Illegittima la riduzione dell'assegno di mantenimento in favore del figlio minorenne solo perché , essendo di importo elevato, potrebbe determinare conseguenze…  

(leggi tutto…)

 
Separazione, assegnazione della casa coniugale e oneri condominiali, chi paga? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Nei confronti dei terzi la responsabilità del pagamento delle spese relative all'immobile (per l'appunto quelle condominiali) resta legata esclusivamente al titolo di proprietà ….  

(leggi tutto…)

 
Violenza domestica e addebito della separazione (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Serena Conte. Il coniuge costretto a subire una qualsiasi forma di violenza domestica ha il diritto di richiedere al Giudice la separazione cos ì come di veder riconosciuto come esclusivo responsabile della fine del matrimonio, l'altro coniuge. La violenza, fisica o psicologica, costituisce infatti una violazione talmente grave dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, non solo la …  

(leggi tutto…)