giovedì 10 febbraio 2011

News Giovedi 10 Febbraio 2011

Cassazione civile, sezione i, sentenza n. 1830 del 26 gennaio 2011 [obbligo di mantenimento per il figlio sposato e in attesa di realizzarsi nel lavoro] (Giuristiediritto.it)
Fonte: Giuristi & Diritto, Portale di Diritto
Segnalata dall' la Dante Svolgimento del processo 1. Il Tribunale di Ferrara con decreto del 21 febbraio 2006 ha modificato le condizioni della separazione personale tra P. B. e B.M., esonerando quest'ultimo dal contributo di Euro 436 mensili al mantenimento della figlia S., ormai maggiorenne, perché ritenuta autosufficiente. Il reclamo della P. è stato respinto dalla Corte di appello di Bologna con decreto del 12 luglio 2006, perché la figlia aveva già conseguito un titolo di laurea spendibile nel mondo del lavoro; e soprattutto perché aveva contratto matrimonio perciò dimostrando di avere raggiunto piena indipendenza economica. Per la cassazione del provvedimento P.B. ha proposto ricorso per tre motivi illustrati da memoria; mentre il B. non ha spiegato difese. Motivi della decisione 2. Con il primo motivo la P., deducendo violazione degli artt. 147, 148 e 155 cod. civ., censura il provvedimento impugnato per aver escluso l'obbligo della controparte di contribuire al mantenimento della figlia erroneamente ritenuta autosufficiente in mancanza di adeguata occupazione, in quanto la stessa: a) pur avendo conseguito un diploma di laurea in scienze motorie, aveva preferito iscriversi alla facoltà di medicina invece di reperire un'occupazione attraverso il titolo ottenuto; b) aveva contratto matrimonio con un giovane di (omissis) pur esso non indipendente perché ancora studente: senza considerare che le nozze non potevano essere equiparate alla raggiunta autosufficienza richiesta dalla legge. Con il secondo, deducendo violazione dell'art. 2697 cod. civ., lamenta che il decreto abbia violato il principio relativo all'onere della prova che nel caso poneva a carico del genitore non affidatario la dimostrazione invece non fornita, che la figlia maggiorenne era divenuta autosufficiente….

[leggi tutto…]

 
Cassazione: anziano ma ricco? Mantenga lo stesso la ex moglie (Blitzquotidiano.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
L'ex marito è anziano e non lavora più'? Mantenga lo stesso la ex moglie se si tratta di un uomo talmente ricco da poterlo fare. Lo si evince da una sentenza della Cassazione che ha respinto il ricorso di un'ottantenne che aveva chiesto di non versare più l'assegno divorzile visto che la donna, comunque è in ottime posizioni finanziarie….

[leggi tutto…]

 
Cassazione: mantenimento per i figli sposati non indipendenti economicamente (Avvocatoandreani.it)
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Sentenze Cassazione
Sentenza n. 1830 del 26 gennaio 2011 - Permane per i genitori l'obbligo di mantenimento per i figli maggiorenni, anche se sposati, che sono ancora studenti universitari e che per motivi non dipendenti dalla loro volontà non hanno ancora raggiunto una propria indipendenza economica….

[leggi tutto…]

 
La Cassazione conferma l'orientamento delle sezioni unite: autorizzazione del genitore del minore non solo in casi eccezionali (Meltingpot.org)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Riforma di una pronuncia della Corte di Appello di Milano che aveva mantenuto, nonostante le sezioni unite, l'orientamento restrittivo La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2647 del 3 febbraio 2011 ha confermato l'orientamento già espresso dalle sezioni unite con la pronuncia n. 21799 del 6 luglio 2010 ed ha quindi riformato il decreto della Corte di Appello di Milano che si era pronunciata negativamente sulla vicenda…

[leggi tutto…]

 
La convivenza more uxorio in Italia (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, Diritto di Famiglia

[leggi tutto…]

 
La cultura dei bambini nella Convenzione di Lanzarote (Diritto.it)
Fonte: Diritto.it, Diritto di Famiglia

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: