giovedì 3 febbraio 2011

News Giovedi 3 Febbraio 2011

Affidamento condiviso: si anche se su un genitore pende una condanna penale (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. VI, ordinanza 07.12.2010 n° 24841 (Maria Elena Bagnato )…

[leggi tutto…]

 
In costanza di matrimonio la moglie si può permettere l'acquisto di gioielli e abiti di grandi firme ? (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
Deve poterlo fare anche dopo il divorzio ovviamente a spese del marito Ebbene si, il principio, che Tribunali e Cassazione hanno ribadito fino alla nausea, secondo cui il coniuge, che poi è sempre la moglie, anche dopo il divorzio deve poter mantenere il tenore di vita goduto in costanza del matrimonio, è stato affermato di …

[leggi tutto…]

 
L'importo dell'assegno divorzile va sempre commisurato sulla base delle condizioni economiche delle parti (Studiolegalelaw.net)
Fonte: Studio Legale Law, Notizie Giuridiche
In assenza di elementi atti a giustificare una diversa decorrenza l'assegno è dovuto dalla data del passaggio in giudicato della sentenza che ha pronunciato lo scioglimento del vincolo coniugale In sede di pronuncia della cessazione degli effetti civili del matrimonio contratto da due coniugi, il Tribunale di Roma poneva a carico dell'ex marito l'obbligo di corrispondere …

[leggi tutto…]

 
Nell'impresa familiare sì alla notifica degli avvisi al solo marito (Altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. tributaria, sentenza 15.12.2010 n° 25338 (Simone Marani )…

[leggi tutto…]

 
Se l'adulterio sopravviene alla crisi matrimoniale non é causa di addebito della separazione cassazione civile, sentenza n. 2093/2011 (Litis.it)
Fonte: Litis.it, Informazione Giuridica
La violazione dell'obbligo di fedeltà coniugale, particolarmente grave in quanto di regola rende intollerabile la prosecuzione della convivenza e giustifica ex se l'addebito della separazione al coniuge responsabile, non è causa d'addebito se risulti provato che comunque non ha avuto incidenza causale nel determinare la crisi coniugale, siccome essa già preesisteva. La conferma di questo …

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: