venerdì 11 febbraio 2011

News Venerdi 11 Febbraio 2011

Cassazione: anche l'usufruire della casa coniugale incide su calcolo dell'assegno di mantenimento. (Avvocati.professionistinapoli.it)
Fonte: Avvocati Professionisti Napoli, Notizie Giuridiche
Con la sentenza n. 26197 depositata il 28 dicembre 2010 la Corte di Cassazione ha stabilito che incide, ai fini della determinazione dell'assegno di mantenimento, l'avere in godimento la casa coniugale. Non valutando questo elemento, si altererebbe "l'equilibrio delle posizioni patrimoniali dei due coniugi". Dalla parte motiva della sentenza si legge che nel concetto di reddito è necessario ricomprendervi anche la consistenza patrimoniale che ciascun coniuge ha in godimento e che occo…

[leggi tutto…]

 
Divorzio: l'assegno di mantenimento è sempre legato al tenore di vita (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Cassazione civile sez. I, Sentenza 24 gennaio 2011 n. 1612…

[leggi tutto…]

 
Riduzione dell'assegno di mantenimento e utilizzo della casa coniugale (Laprevidenza.it)
Fonte: La Previdenza, Leggi e Normative
Cassazione, sez. I civ., Sentenza 28.12.2010 n. 26197…

[leggi tutto…]

 
Una polizza che non assicura sconti. Indeducibili i premi per l'ex moglie (Nuovofiscooggi.it)
Fonte: Studio Legale Andreani - Rassegna stampa a cura di avvocatoandreani.it
Il Tuir riconosce il beneficio al solo assegno periodico di mantenimento corrisposto al coniuge divorziato L'assicurazione sulla vita versata a favore dell'ex moglie non può essere dedotta dal reddito complessivo dichiarato dal marito separato. La regola non cambia anche se è stato il Tribunale, in occasione della causa di divorzio, a disporre il pagamento. Così ha stabilito la Corte di cassazione con la sentenza n. 2236 del 31 gennaio….

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: