Fonte: Studio Di Ruggiero, Notizie Giuridiche
Fonte: Telediritto, Notizie Giuridiche
C'è qualcosa da rivedere nelle norme…
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Sentenze Cassazione
Cass. Civ. Sent. n. 1343 del 20 gennaio 2011 - Tribunali ecclesiastici - sentenze in materia matrimoniale - giudizio di delibazione - sentenza dichiarativa della nullita' del matrimonio per esclusione del bonum prolis - Ostano alla delibazione (*) positiva della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio, ai fini della sua efficacia nell'ordinamento italiano, l'avvenuta pronuncia a motivo del rifiuto della procreazione sottaciuto da un coniuge all'altro, in caso di convivenza particolarmente prolungata oltre il matrimonio (nella specie, per un ventennio), in quanto espressiva di una volontà di accettazione del rapporto che ne è seguito. Con questa sentenza la Cassazione entra nel merito del riconoscimento delle sentenze di nullità del matrimonio emesse …
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Integra la fattispecie di lesioni colpose il comportamento del padre che picchia il figlio maggiorenne. Non si configura infatti, secondo la decisone della Cassazione (sentenza n. 4444 depositata il 7 febbraio 2011), l'abuso dei mezzi di correzione e…
Fonte: Litis.it, Informazione Giuridica
Il reato di abuso di mezzi di correzione è pertanto configurabile nei confronti del genitore fin tanto sussista in capo a quest'ultimo la potestà sui figli, potestà che gli conferisce, nell'interesse dei figli stessi, il diritto- dovere di educare la prole e alla quale corrisponde quella situazione di soggezione dei figlio che non può sottrarsi …
Nessun commento:
Posta un commento