Fonte: Avvocato D'Arcangelo, Studio Legale
L'art. 122 cod. civ. elenca tassativamente le ipotesi in cui il matrimonio può essere impugnato. Il terzo comma della succitata norma dispone, tra l'altro, che il matrimonio è annullabile dall'altro coniuge che aveva prestato il proprio consenso ignorando l'esistenza di una malattia fisica o psichica dell'altro coniuge. La possibilità di impugnare il matrimonio per tale …
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Cassazione civile , sez. I, sentenza 17.12.2010 n° 25560 (Barbara Marzoli )…
Fonte: Litis.it, Informazione Giuridica
La L. n. 898 del 1970, art. 4, comma 10, (nel testo sostituito dalla L. 6 marzo 1987, n. 74, art. 8, e divenuto comma 13 a seguito dell'ulteriore sostituzione disposta dal D.L. 14 marzo 2005, n. 35, art. 2, comma 3 bis, convertito in L. 14 maggio 2005, n. 80, applicabile ai soli procedimenti …
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Con la sentenza n. 2647 depositata il 3 febbraio 2010, la prima sezione penale della Corte di Cassazione ha stabilito che sono autorizzati a rimanere in Italia gli immigrati con figli piccoli anche in assenza di gravi motivi o ragioni di particolare …
Fonte: Studio Legale Andreani, Rassegna Sentenze Cassazione
Cass. Civ. Sez. I, Sentenza n. 817 del 14/01/2011 - Svolgimento del processoCon sentenza parziale datata 21.1.04 (dep. il 16.2.2004) il Tribunale di Macerata dichiarava la separazione coniugale tra A.L. e S.C., addebitando la separazione al marito, disponendo la prosecuzione del giudizio al fine di decidere in ordine alle questioni economiche controverse….
Fonte: IusSiT, Informazione Giuridica
CORTE DI ASSAZIONE, SEZ. I CIV., sentenza del 03 febbraio 2011. Stranieri permesso di soggiorno - figli…
Nessun commento:
Posta un commento