mercoledì 2 febbraio 2011

News Mercoledi 2 Febbraio 2011

Cassazione: alla ex vanno garantiti abiti firmati e gioielli se durante matrimonio la coppia godeva di elevato tenore di vita (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Se durante il matrimonio la coppia gode di un altro tenore di vita, il marito deve garantire lo stesso stile di vita dopo separazione, garantendo gioielli e abiti firmati alla ex moglie. È con la sentenza n. 1612/2011 depositata il 24 gennaio scorso …

[leggi tutto…]

 
Cassazione: godimento della casa coniugale incide su calcolo del'assegno di mantenimento. (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Con la sentenza n. 26197 depositata il 28 dicembre 2010 la Corte di Cassazione ha stabilito che incide, ai fini della determinazione dell'assegno di mantenimento, l'avere in godimento la casa coniugale. Non valutando questo elemento, si altererebb…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: l'ex marito deve mantenere il figlio precario anche se non vive più con la madre (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
I figli economicamente indipendenti vanno mantenuti. Tale impostazione giurisprudenziale viene confermata dall'ennesima sentenza della Corte di Cassazione (la sentenza n. 18 del 3 gennaio scorso) con cui gli Ermellini hanno stabilito che l'ex marito …

[leggi tutto…]

 
Cassazione: no al mantenimento del figlio maggiorenne se ha in precedenza lavorato (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23590 del 22 novembre 2010, ha affermato l`esclusione dell`obbligo del genitore separato al mantenimento del figlio maggiorenne che, sebbene non autosufficiente economicamente, ha in passato iniziato ad espl…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: non è annullabile un matrimonio durato quasi 20 anni (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Non possono essere annullati dallo Stato i matrimoni di lungo corso neppure se questi siano stati già in precedenza annullati dalla Chiesa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione (Sentenza n. 1343/2010 della prima sezione civile) spiegando che non c…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: partner ammette il tradimento? no all'addebito della separazione se unione è già in crisi (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto Civile
Anche se il partner confessa il tradimento, la separazione non è a lui addebitabile se viene provato che l'unione matrimoniale è già in crisi. Gli Ermellini, così come stabilito con la recente sentenza dell'anno appena trascorso (n.25560/2010) in cui…

[leggi tutto…]

 
Cassazione: va risarcito il coniuge tradito. Ammesso anche il riscatto morale (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
Anche il tradimento può dare diritto al risarcimento del danno in favore del coniuge tradito. Mogli e mariti che hanno subito un tradimento possono in qualche modo trovare una soddisfazione economica attraverso diverse forme di riscatto che la giur…

[leggi tutto…]

 
Divorzio: matrimonialisti favorevoli all`ipotesi di un polizza per garantire alimenti (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
L`Associazione avvocati matrimonialisti italiani si è dicharata favorevole all`ipotesi di una polizza per assicurare gli alimenti mensili non versati in caso di divorzio. Su quest`idea, arrivata dalla Francia, l` Ettore Gassani, presidente n…

[leggi tutto…]

 
No alla revoca della misura cautelare in carcere anche se l'imputato è l'unico che può occuparsi di suo figlio (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
La custodia cautelare in carcere non può essere revocata anche se l'imputato è l'unico a potersi occupare della figlia perché la madre, imprenditrice, lavora tutto il giorno. Questo è il principio enunciato dalla Corte di cassazione con la sentenza n…

[leggi tutto…]

 
Non può essere revocato l'assegno di mantenimento al figlio che ha un lavoro non adeguato alla professionalità acquisita (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto del Lavoro
L'obbligo di versare il contributo di mantenimento per i figli maggiorenni al coniuge presso il quale vivono, cessa solo se il genitore obbligato riesca a provare che essi abbiano raggiunto l'indipendenza economica con un lavoro che corrisponda alla …

[leggi tutto…]

 
Scioglimento comunione ereditaria: la valutazione del diritto di abitazione del coniuge superstite (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
(Scioglimento della comunione ereditaria di un unico cespite immobiliare costituito dalla casa coniugale Vendita giudiziaria Valutazione del diritto di abitazione ex art. 540 C.C. spettante al coniuge superstite Natura di prelegato del diritto …

[leggi tutto…]

 
Tar Lazio: la moglie ha diritto di accesso ai CUD dell`ex marito (Studiocataldi.it)
Fonte: Studio Cataldi, Diritto di Famiglia
In caso di separazione la ex moglie ha diritto ad accedere ai CUD dell'ex marito per poter prendere conoscenza di eventuali indennità percepite che non rientrano nella dichiarazione dei redditi. Lo ha stabilito una recente sentenza del Tar Lazio (la…

[leggi tutto…]

 

Nessun commento: